Un nuovo caso di morso di ragno violino ha allarmato la Campania. Un uomo di Roccadaspide, in provincia di Salerno, è stato ricoverato d'urgenza dopo essere stato punto dall'aracnide.
Il morso, inizialmente indolore, ha presto provocato un'infezione grave, nota come fascite necrotizzante, che ha causato la morte dei tessuti della gamba.
Nonostante il pronto intervento dei medici del Ruggi d'Aragona di Salerno e del Cotugno di Napoli, l'uomo è ancora in cura.
Un pericolo silenzioso
Il ragno violino, sebbene non sia aggressivo, può infliggere morsi pericolosi.Potrebbe interessarti
Salerno, blitz antidroga in via Mantegna: scoperto laboratorio in casa, due giovani arrestati
Terra dei Fuochi, maxi blitz di Polizia ed Esercito: 12 denunce e sequestri a Scampia e Melito
Caserta, omicidio e lesioni: processo al chirurgo Stefano Cristano per i casi Iannotta e Di Villo
Caserta, morto dopo 4 giorni in ospedal l'operaio caduto dal tetto ad Arienzo
Attenzione ai sintomi
È fondamentale riconoscere i sintomi del morso di ragno violino: arrossamento, prurito, bruciore e, successivamente, un'ulcera nera. Se si sospetta un morso, è essenziale rivolgersi immediatamente a un medico.
Cosa fare in caso di morso
- Lavare accuratamente la zona con acqua e sapone.
Applicare del ghiaccio per ridurre il gonfiore.
Rivolgersi immediatamente a un medico.
Per prevenire i morsi di ragno violino, è consigliabile:
Indossare indumenti protettivi quando si lavora in giardino o in campagna.
Scuotere i vestiti e le scarpe prima di indossarli.
Evitare di lasciare oggetti a terra in ambienti potenzialmente infestati.
Importante: Sebbene i casi di morso di ragno violino siano in aumento, è fondamentale ricordare che la maggior parte delle persone colpite guarisce completamente senza complicazioni. Tuttavia, è sempre meglio prevenire che curare.






Lascia un commento