#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 06:56
20.3 C
Napoli

Radici, Arte e Sapori: Un Viaggio Indimenticabile tra Cultura e Gusto ad Aquara



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via “Radici, Arte e Sapori” ad Aquara

Domani, 3 agosto, prende il via l’attesissimo evento “Radici, Arte e Sapori” che si terrà nelle incantevoli strettole del pittoresco borgo di Aquara. Quest’anno, per la prima volta, il borgo si animerà con un’occasione unica per immergersi nei sapori autentici, nella musica coinvolgente e nelle antiche tradizioni che rendono Aquara un luogo speciale. “Radici, Arte e Sapori” è molto più di una semplice manifestazione: è un abbraccio caloroso della nostra comunità, un viaggio nel tempo che ogni anno riunisce residenti e visitatori in un’esperienza indimenticabile.

Enogastronomia e Tradizione


Durante queste due giornate, i visitatori avranno la possibilità di assaporare i prodotti tipici locali, preparati con cura e passione secondo le ricette tramandate di generazione in generazione. Dalla pregiata produzione di olio extra vergine di oliva ai formaggi artigianali, dai salumi fatti in casa ai dolci tradizionali, ogni boccone sarà un omaggio alla nostra ricca tradizione enogastronomica.

Valorizzazione Culturale

L’evento si propone anche di valorizzare i beni culturali e le tradizioni popolari locali, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire i monumenti e le chiese che fanno di Aquara uno dei Borghi più belli d’Italia. Le strettole di Aquara, con la loro atmosfera unica e affascinante, saranno il palcoscenico ideale per un’esperienza che fonde storia, cultura e spiritualità.

Serata di Danza

La prima serata, il 3 agosto, sarà arricchita da “Aquara in Danza”, una spettacolare rassegna organizzata in collaborazione con l’associazione Tersicore. Diverse scuole di danza del territorio si esibiranno in Piazza Indipendenza, creando una sinfonia di movimenti che incanteranno il pubblico. La danza, con la sua capacità di trasmettere emozioni e raccontare storie, si unirà alla magia del nostro borgo, regalando una serata indimenticabile.

Spettacolo Musicale

Il 4 agosto, invece, la musica sarà la protagonista con l’esibizione dei “7Bocche”. Questo rinomato gruppo musicale si esibirà nella suggestiva cornice di Piazza Indipendenza, ai piedi del nostro magnifico castello, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente. La loro musica, che mescola tradizione e innovazione, promette di emozionare e affascinare tutti i presenti.

Sviluppo Economico e Sociale

“Radici, Arte e Sapori” non è solo un evento culturale e gastronomico, ma rappresenta anche un’importante opportunità di sviluppo economico e sociale per Aquara. La manifestazione mira a far conoscere le eccellenze enogastronomiche, turistiche e imprenditoriali del nostro territorio, trasformando il borgo in un centro di attrazione per turisti e appassionati. Promuovendo il turismo sostenibile e la valorizzazione delle risorse locali, l’evento contribuisce al rilancio del nostro paese, favorendo una maggiore consapevolezza dell’importanza della conservazione del patrimonio culturale e gastronomico.

Momento di Incontro e Condivisione

Inoltre, “Radici, Arte e Sapori” sarà un momento di incontro e condivisione, dove le strettole di Aquara diventeranno il luogo ideale per scambiare esperienze, conoscenze e storie. Un’opportunità per tutti i partecipanti di vivere un’esperienza autentica, riscoprendo le radici della nostra comunità e apprezzando la bellezza senza tempo del nostro borgo.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2024 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE