AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 14:18
21.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 14:18
21.3 C
Napoli

Premio Fabula: protagonisti Martin Castrogiovanni e Vittoria Puccini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Premio Fabula in corso a Bellizzi (Salerno) continua a stupire e coinvolgere i giovani partecipanti, noti come "dreamers". Ecco un resoconto delle principali attività e degli ospiti di spicco che animeranno le prossime giornate del festival.

L'Intervento di Vittoria Puccini

Ieri, i dreamers hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con l'attrice Vittoria Puccini. "Al mio cuore fa bene essere qui con voi. Trovo questa iniziativa stupenda che dà a noi adulti la speranza che le nuove generazioni possano fare qualcosa di buono e importante", ha affermato la Puccini, riferendosi alla 14esima edizione del Premio Fabula. L'attrice, che sarà presto al cinema con "Incanto", ha parlato del suo nuovo ruolo come antagonista, sottolineando quanto sia stato difficile interpretare un personaggio perfido, specialmente circondata da bambini, un’esperienza molto lontana dalla sua realtà.

Calendario degli Incontri

Oggi, i giovani partecipanti incontreranno Giulia Sara Salemi e Francesco Montanari, mentre domani, sabato 31 agosto, sarà la volta di Martin Castrogiovanni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
L'ex rugbista di origine argentina, noto come "Castro", raggiungerà l'Arena Troisi insieme ad altri ospiti illustri. Castrogiovanni è conosciuto per essere uno dei tre giocatori ad aver raggiunto le cento presenze nella nazionale italiana di rugby.

Gli Ospiti Speciali

Prima dell'arrivo di Castrogiovanni, i dreamers incontreranno Iris Ferrara, che presenterà il suo libro "Osso di seppia". A seguire, sarà la volta di Giuseppe Fiamingo, eletto migliore professore d’Italia. Fiamingo, docente del Liceo scientifico “Fratelli Vianeo” di Tropea, ha vinto la quinta edizione del premio Atlante Italian Teacher Award grazie ai suoi progetti innovativi che spaziano dalla Sila al Giappone.

Visita di Mons. Andrea Bellandi

Anche S.E. Monsignor Andrea Bellandi, Arcivescovo della Diocesi Salerno – Campagna – Acerno, farà la sua consueta visita per salutare e incoraggiare i ragazzi del Fabula, arricchendo così un programma già ricco di eventi significativi e stimolanti.

Conduzione di Gaetano Pecoraro

La serata di domani in Piazza del Popolo sarà condotta dal giornalista de Le Iene e scrittore Gaetano Pecoraro, che ha espresso il suo entusiasmo per il ritorno al Fabula: "Non vedo l’ora di tornare e sentire cosa hanno da dire i ragazzi del Fabula". L'atmosfera del Premio Fabula si conferma quindi un fertile terreno di crescita e ispirazione per i giovani partecipanti, grazie anche alla presenza di personalità di spicco del mondo della cultura, dello sport e dell'educazione.

Articolo pubblicato il 30 Agosto 2024 - 18:37 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!