#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Pizza a Vico 2024: Esplorazioni di Gusto a Vico Equense dal 23 al 25 Settembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vico Equense Celebra la Settima Edizione di “Pizza a Vico 2024: Morsi e Percorsi”

Dal 23 al 25 settembre, Vico Equense ospiterà la settima edizione di “Pizza a Vico 2024: Morsi e Percorsi”, una manifestazione che celebra una delle eccellenze culinarie della città. Conosciuta come “la città delle stelle”, Vico Equense rende omaggio alla sua distintiva pizza, già fregiata della denominazione comunale (De.Co.), attraverso un evento che promette di essere un viaggio sensoriale tra monumenti, paesaggi e prodotti tipici della regione.

L’Unicità della Pizza di Vico Equense

La Pizza di Vico Equense non è solo un piatto, ma una vera e propria espressione identitaria. Frutto della sapienza secolare degli agricoltori locali e della passione dei pizzaioli moderni, questa pizza rappresenta un connubio di qualità e creatività. È l’unica in Italia ad avere ottenuto il riconoscimento De.Co., un marchio che valorizza lo stile, la storia e i prodotti di questa comunità laboriosa. Ingredienti come provolone del monaco, fior di latte, pomodori, e olio di alta qualità, provenienti sia dal mare che dalla montagna, sono la spina dorsale di questa prelibatezza.

Un Orgoglio per la Comunità Locale

“Vico Equense è un riferimento per tutti gli amanti della gastronomia” – afferma il sindaco Peppe Aiello – “e la nostra pizza completa nella maniera migliore un’offerta eccezionale di cui andiamo molto orgogliosi.” La tipicità della Pizza di Vico non solo la distingue dalle altre, ma esalta anche l’eccellenza della comunità locale. Michele Cuomo, presidente dell’Associazione Pizza a Vico, sottolinea l’importanza di questa settima edizione: “Questa edizione è speciale poiché ribadisce le radici locali della nostra pizza, ma anche l’importanza di uno stile ben caratterizzato interessante ovunque in Italia e nel mondo.”

Un Evento Artigianale e Culturale

La manifestazione si terrà nel cuore di Vico Equense: corso Filangieri, via Roma, corso Umberto, piazza Umberto, via Mons. Natale, via Vescovado, Largo dei Tigli, terrazza don Mario Buonocore, e piazzetta Punta mare saranno le location dell’evento. L’organizzazione è affidata all’associazione “Pizza a Vico” e ai commercianti dell’associazione Aicast, con il patrocinio della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Vico Equense.

Un’Offerta Straordinaria per una Buona Causa

Saranno coinvolte 25 pizzerie e oltre 100 maestri pizzaioli, che animeranno i tre giorni della manifestazione. Il ricavato netto delle vendite sarà destinato alla promozione del territorio e in opere di beneficenza, rendendo l’evento non solo un’occasione di celebrazione, ma anche di solidarietà. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale www.pizzaavico.com.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 23 Agosto 2024 - 12:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie