#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
GLI EVENTI

Notti delle stelle cadenti, i 14 appuntamenti targati Lipu: serate di osservazione immersi nella natura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) presenta “Notti delle Stelle Cadenti”, una serie di 14 appuntamenti per ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti in ambienti naturali lontani dall’inquinamento luminoso e acustico. Gli eventi, supportati da esperti astrofili, volontari e lo staff della Lipu, offriranno l’opportunità di osservare i frammenti della cometa Swift-Tuttle mentre attraversano l’atmosfera terrestre, creando le affascinanti scie luminose note come stelle cadenti. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale della Lipu, www.lipu.it.

L’iniziativa prenderà il via il 3 agosto presso la Riserva naturale Paludi di Ostiglia, in provincia di Mantova, dove l’osservazione delle stelle sarà preceduta dalla liberazione di rapaci. Contemporaneamente, all’Oasi Lipu Gravina di Laterza, in provincia di Taranto, i partecipanti potranno godere dello spettacolo stellare immersi nel suggestivo scenario del più grande canyon italiano.

Il 7 agosto sarà la volta della Riserva naturale Santa Luce, in provincia di Pisa, dove i visitatori saranno guidati nell’osservazione delle stelle cadenti in un ambiente naturale unico e affascinante. La notte del 10 agosto, conosciuta come la Notte di San Lorenzo, vedrà ben cinque eventi organizzati in diverse località.

All’Oasi Lipu Cesano Maderno, in provincia di Monza Brianza, si terranno letture e proiezioni sulla terrazza del Centro visite Alex Langer. Contemporaneamente, alla Riserva naturale Ca’ Roman, situata nella Laguna di Venezia, gli appassionati potranno osservare le stelle in un contesto unico e suggestivo. Alla Riserva naturale del Chiarone-Oasi Massaciuccoli, il “Parco delle Stelle” offrirà eventi speciali anche nei giorni successivi, l’11 e il 12 agosto.

Nell’Oasi Lipu Arcola, in provincia di La Spezia, l’osservazione delle stelle sarà curata dall’Istituto di Ricerche Astronomiche Spezzino (IRAS). La giornata si concluderà con due eventi: uno all’Oasi Lipu Gravina di Laterza e l’altro all’Oasi Lipu Ostia, nel Lazio, dove si terranno laboratori pratici e la liberazione di un rapace notturno curato nel Centro Recupero Fauna Selvatica della Lipu a Roma.

Il programma delle Notti delle Stelle della Lipu continuerà il 12 agosto con eventi all’Oasi Lipu Soglitelle, situata a Villa Literno in provincia di Caserta, e all’Oasi Lipu Celestina, in provincia di Reggio Emilia. Il 15 agosto, l’evento nazionale si concluderà all’Oasi Lipu Bianello, sempre nella stessa provincia emiliana.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 1 Agosto 2024 - 11:21


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie