ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.1 C
Napoli

Napoli, appello Parco Vesuvio ai sindaci: salvaguardare il territorio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Parco nazionale del Vesuvio ha inviato una comunicazione ai sindaci dei Comuni del Parco “per chiedere un rafforzamento immediato delle attività di controllo”.

Operazione per “assicurare che tutte le attività svolte all’interno del parco rispettino scrupolosamente le normative vigenti e contribuiscano alla salvaguardia di questo prezioso territorio”.

Il presidente dell’Ente Parco nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca, spiega: “Hho ritenuto indispensabile inviare una comunicazione ufficiale ai sindaci dei Comuni del Parco e ai Commissariati di Polizia per richiedere un rafforzamento immediato delle attività di controllo, già in corso grazie all’impegno del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Vesuvio.

Il mio appello è rivolto a garantire una vigilanza rigorosa su tutte le attività commerciali, di intrattenimento e di ristorazione che si svolgono lungo la via Provinciale che conduce al Gran Cono e lungo la rete sentieristica del Parco”.

L’obiettivo, precisa De Luca, “è duplice: da un lato, verificare che tali attività siano conformi alle norme di tutela ambientale previste dalla legge, e dall’altro, prevenire qualsiasi comportamento che possa danneggiare l’ecosistema unico del Parco, disturbare la fauna selvatica, o compromettere la sicurezza pubblica.

Il Parco Nazionale del Vesuvio non è solo una risorsa da godere, ma un bene comune che va protetto con rigore e responsabilità. Confido in un’azione coordinata e incisiva per preservare questo straordinario territorio, assicurandoci che possa essere tramandato intatto alle future generazioni.

Solo attraverso un impegno collettivo e una vigilanza attenta potremo garantire la tutela e la valorizzazione di uno dei luoghi più iconici e amati del nostro Paese”.

Nella nota viene richiesta in particolare vigilanza sulle attività che si svolgono presso gli esercizi commerciali, di intrattenimento e di ristorazione presenti nei comuni del Parco nazionale del Vesuvio.

Il Parco nazionale del Vesuvio chiede “di affiancare il Reparto Carabinieri Parco nazionale del Vesuvio ed i Nuclei Carabinieri Parco territorialmente competenti al fine di effettuare attività di sopralluogo, soprattutto nelle ore serali e notturne ed in particolare durante il fine settimana, lungo le principali vie di accesso al Parco nazionale del Vesuvio.

Zone in cui sono presenti esercizi commerciali di intrattenimento e ristorazione, lungo le vie di risalita al Gran Cono ed all’ingresso dei principali sentieri della rete sentieristica del Parco, al fine di verificare se le attività che si svolgono presso gli esercizi commerciali di ristorazione, o di intrattenimento negli stessi ovvero open air, comprese le escursioni che si svolgono lungo la rete sentieristica del Parco, siano in primo luogo dotate del preventivo Nulla Osta rilasciato dall’Ente Parco, ed inoltre se siano rispettosi delle norme comportamentali da tenersi lungo la rete sentieristica del Parco nazionale del Vesuvio, adeguatamente indicate all’inizio di ogni tracciato”.

Il Parco nazionale ricorda inoltre che “non sono previste attività tali da costituire pericolo per la privata e pubblica incolumità o arrecare disturbo alla fauna o danneggiamento della flora e delle singolarità geologiche e morfologiche”, e che “eventuali momenti musicali non potranno prevedere amplificazione dei suoni o illuminazione artificiale tali da indurre stress superando le capacità di adattamento delle specie presenti stanziali o in fase di migrazione”; infine, “non possono essere accesi fuochi all’aperto né usati motori o fornelli che producano faville o brace”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Agosto 2024 - 16:25

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker