#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
23.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli: la leggenda della tomba di Dracula : un mistero irrisolto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel cuore pulsante di Napoli, tra vicoli suggestivi e monumenti storici, si cela un mistero che affascina studiosi e appassionati di leggende: la presunta tomba di Dracula. La storia, avvolta nel fascino del macabro e del soprannaturale, ruota attorno al sepolcro di Matteo Ferrillo, nobile napoletano del XV secolo, situato nel chiostro minore del Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova.

Le origini della leggenda

Tutto ebbe inizio nel 2002, quando lo storico Raffaello Glinni avanzò l’ipotesi che Vlad III Țepeș, il voivoda di Valacchia noto come “Dracula”, non fosse morto in battaglia come si credeva, ma fosse fuggito in Italia e poi a Napoli, dove sarebbe morto in esilio nel 1488.

Le prove sostengono

A supporto della sua teoria, Glinni presenta diverse prove:

La presenza di simboli
Sul sepolcro di Ferrillo sono presenti simboli che richiamano l’Ordine del Drago, fondato dal padre di Vlad III.

Un’iscrizione misteriosa:
Una scritta in una lingua non identificata compare alle spalle della tomba, alimentando il mistero.

Il legame con la famiglia Ferrillo
Vlad III Țepeș aveva sposato una donna di origine napoletana, Maria Balsa, il che potrebbe avergli facilitato la fuga in Italia.

Il silenzio storiografico
La morte di Vlad III Țepeș è avvolta nel mistero; la mancanza di un resoconto ufficiale alimenta le ipotesi alternative.

Le critiche e le controversie

La teoria di Glinni ha acceso un acceso dibattito tra storici e studiosi. Alcune critiche mosse all’ipotesi includono:

L’assenza di prove definitive: non vi è una prova concreta che identifichi i resti nella tomba come quelli di Vlad III Țepeș.
Incongruenze storiche: alcuni dettagli della fuga e dell’esilio di Vlad III Țepeș non coincidono con la realtà storica.
L’eccessiva enfasi su simbolismi: l’interpretazione dei simboli sul sepolcro è controversa e non definitiva.

La tomba di Dracula oggi

Nonostante le controversie, la leggenda della tomba di Dracula a Napoli continua ad affascinare e attirare visitatori da tutto il mondo. Il sepolcro di Matteo Ferrillo è diventato un luogo di culto per gli appassionati del macabro e del mistero, alimentando l’alone di leggenda che avvolge la figura di Dracula.

La storia della tomba di Dracula a Napoli rimane un enigma irrisolto. Se la teoria di Glinni dovesse essere confermata, si tratterebbe di una scoperta sensazionale che riscriverebbe la storia del voivoda Vlad III Țepeș.

Indipendentemente dalla veridicità della leggenda, il mistero della tomba di Dracula continua ad alimentare la fantasia e ad arricchire il patrimonio storico e culturale di Napoli.


Articolo pubblicato da Sara Mareschi il giorno 7 Agosto 2024 - 13:18


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie