Cronaca Napoli

Napoli: consulenze false all’Istituto per l’Ambiente marino costiero, danno a Erario per due milioni

Condivid

Una distrazione di fondi pubblici dall’allora Istituto per l’Ambiente marino costiero di Napoli (oggi Istituto di Scienze marine) del Consiglio nazionale delle ricerche, attraverso false prestazioni di consulenza, e’ stata contestata dalla procura regionale della Corte dei conti della Campania. Sette persone sono state destinatarie di un invito a dedurre: si contesta un danno erariale di 2.226.370,50 euro. Non solo: sono state destinatarie di un sequestro conservativo di beni mobili, immobili e crediti per un ammontare equivalente al danno erariale accertato.

In particolare, anche grazie ad una indagine interna del Cnr che ha dato luogo ad un procedimento penale pendente in fase dibattimentale, sono stati ricostruiti 46 contratti di consulenza stipulati, tra i 2010 e il 2014, con 13 societa’ di Roma, Milano e Monza, riconducibili allo stesso centro di interessi e in molti casi operanti in settori incompatibili con le consulenze asseritamente svolte.

Queste ultime, infatti, ove non del tutto inesistenti, sono risultate spesso identiche tra loro e prive di contenuti concreti (es. raccolta di pubblicazioni web e dati gia’ presenti sul sito del Cnr), spesso condensate in relazioni di poche pagine e tutte sistematicamente concluse nell’arco di pochi giorni.

In numerosi casi, contratti di consulenza, formalmente diversi, ma con le stesse finalita’, sono stati affidati contestualmente, oppure a breve distanza di tempo, a ditte diverse, senza poi ottenere una effettiva controprestazione. Talvolta, la medesima consulenza e’ stata ripetutamente assegnata, a societa’ sempre riconducibili allo stesso centro di interessi. I compensi riconosciuti alle ditte coinvolte venivano sempre artificiosamente frazionati in modo da poter procedere, discrezionalmente, all’affidamento diretto. Per rendere credibile tale procedura, le persone coinvolte – si legge in una nota stampa “predisponevano diversi preventivi delle societa’ risultate, a turno, assegnatarie delle consulenze, cosi’ simulando lo svolgimento di una gara conclusa con la scelta dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa, sebbene la societa’ appaltatrice/conferitaria fosse gia’ stata preventivamente individuata”.

I preventivi presentati “erano praticamente identici, con prezzi che si differenziavano per poche decine di euro, recanti numeri di protocollo consecutivi, apposti tutti nella stessa data, segno evidente della loro simultanea predisposizione sotto un’unica regia; ed in un, acclarato, sostanziale contesto di artata e orientata ricostruzione del complessivo procedimento di formazione della spesa”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Agosto 2024 - 13:22

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23

Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio

Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:47

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35

Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore: arrestato un 23enne, è la sua undicesima volta

Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:10

Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza la testa

Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 06:35