ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 18:43
27.1 C
Napoli

Napoli, manca personale: cimiteri con servizi ridotti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. La chiusura dei cimiteri ad agosto non sarà totale, ma limitata al servizio di polizia mortuaria e alla settimana di ferragosto. I cimiteri, quindi, restano aperti al pubblico.

Lo ha spiegato Arnaldo Stella, dirigente dell’area Ambiente del Comune di Napoli, all’interno della quale ricade il servizio cimiteri, partecipando alla riunione della commissione Salute e Verde, presieduta da Fiorella Saggese, con l’assessore al ramo Vincenzo Santagada e i rappresentanti delle sigle sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl.

Il provvedimento, ha sottolineato Stella, è stato adottato per la mancanza di personale, “una carenza ormai grave che rende irrinunciabile l’ampliamento del personale di sorveglianza e che ha portato ad esternalizzare le attività di polizia mortuaria”.

Santagada ha spiegato che la chiusura dei cimiteri è stata una misura necessaria a causa di problemi di personale, “nonostante gli sforzi per accogliere le istanze sindacali” esprimendo disappunto per la decisione dei sindacati “di emettere un documento nonostante un incontro informale avesse già avuto luogo e manifestata una ampia disponibilità a risolvere le problematiche dei cimiteri cittadini, a partire dall’assegnazione di una parte delle venticinque nuove unità di personale che dovrebbero essere destinate all’area Ambiente”.

Santagada ha, inoltre, concordato con lo stato di “evidente sofferenza che caratterizza i cimiteri”, evidenziando che un elemento chiave per il miglioramento della qualità dei servizi cimiteriali sarà sia l’approvazione del regolamento di polizia mortuaria, che prevede anche la valorizzazione e il recupero di cappelle private abbandonate che potranno essere successivamente assegnate ai cittadini, che la riorganizzazione delle partecipate, attualmente in corso di definizione.

I rappresentanti sindacali, dal canto loro, hanno sottolineato la necessità di aumentare il personale sia nei servizi cimiteriali, che in quelli di altri settori importanti dell’amministrazione, come le aree verdi, con riferimento alle categorie più basse, di prevedere dotazioni adeguate per i lavoratori e di esplorare nuove forme di appalti che garantiscano servizi di alta qualità.

Per la consigliera di FI Iris Savastano manca una strategia adeguata alla risoluzione dei problemi del settore e ha auspicato la costruzione di una cabina di regia “per la gestione dei vari componenti che regolano il funzionamento dei cimiteri, assicurando con urgenza un incremento delle risorse umane”.

Per Anna Maria Maisto, del gruppo Azzurri Noi Sud Napoli Viva, che ha descritto la situazione come critica, sarebbe stato opportuno un confronto con l’assessore Santagada, il direttore generale e la commissione consiliare prima di emettere l’ordine di servizio della chiusura per la settimana di ferragosto.

Infine, Saggese ha condiviso l’idea di migliorare il dialogo, pur non concordando con l’idea di destinare tutto il nuovo personale ai servizi cimiteriali. È essenziale, infatti, “che le risorse vengano distribuite anche ai servizi afferenti all’ambiente e al verde cittadino”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Agosto 2024 - 16:25

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 18:43 — Ultima alle 18:43
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker