Napoli. Con l’intensificarsi della stagione turistica, la Guardia di Finanza di Napoli ha rafforzato i controlli sul territorio, seguendo le direttive del Prefetto di Napoli per contrastare il fenomeno dei taxi abusivi nelle zone più frequentate dai turisti.
Da giugno, in particolare, sono state elevate 46 sanzioni amministrative a tassisti sorpresi a non esporre il tariffario, a non accettare pagamenti elettronici, ad allontanarsi dal veicolo durante il servizio o a lavorare oltre l’orario consentito.
Diverse di queste violazioni sono state riscontrate al porto di Napoli, dove sbarcano numerosi croceristi.
Inoltre, a Massa Lubrense, due persone sono state multate per aver svolto abusivamente il servizio di noleggio con conducente.
A Napoli, nel quartiere Vicaria, un uomo è stato trovato a offrire corse in auto privata nelle vicinanze delle fermate dei mezzi pubblici, comportandosi come un tassista abusivo. L’auto è stata sequestrata e l’uomo è stato sanzionato pesantemente.
Queste operazioni dimostrano l’impegno costante della Guardia di Finanza nel tutelare i cittadini e gli operatori onesti, garantendo il rispetto delle regole.
Pozzuoli – Un piano omicida fallito per una distrazione, una rete di potere criminale che… Leggi tutto
Grande entusiasmo a castel di sangro oggi dove è arrivata la notizia ufficiale dell'inserimento del… Leggi tutto
Napoli – Un appello per salvare l’identità storica, culturale e artigianale del centro antico di… Leggi tutto
Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ancora una telefonata ingannevole, ancora una coppia di… Leggi tutto
Napoli – Gli abitanti dei Campi Flegrei hanno tempo fino al 31 agosto per richiedere… Leggi tutto
L’Italia del calcio si prepara a brillare non solo in campo, ma anche in panchina.… Leggi tutto