L’area Marina Protetta di Punta Campanella non ha avuto e non ha alcuna competenza nella gestione del caso della mucca ritrovata in mare al largo di Positano.
Lo specificano in una nota i responsabili dell’Amp chiarendo che nel video si nota che l’animale è molto al di là dei Galli e al di fuori della zona dell’Amp Punta Campanella.
“La rimozione della carcassa va effettuata dagli organi competenti quali la Capitaneria di Porto, l’ASL con eventuali analisi da parte dell’istituto zooprofilattico, e non è certo compito di Un’Area Marina Protetta”, precisano ancora.
Si è “trattato di un episodio del tutto casuale e fortuito” di cui nessuno è responsabile.
Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto
Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto
Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto
Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto
Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto