#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Movieboli Film Festival: trionfo di cinema e ambiente



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è appena concluso il prestigioso Movieboli Film Festival, un evento che ha riscosso un enorme successo per la qualità dei cortometraggi in gara, l’organizzazione impeccabile e la presenza di ospiti di spicco a livello internazionale.

Cortometraggi e Tematiche Ambientali

Nelle serate del 23 e 24 agosto, l’Arena di Sant’Antonio ha ospitato la proiezione degli otto cortometraggi in gara. La prima sera ha visto la partecipazione dei corti “La voce del fiume”, “Enjoy your meal”, “Lost letters”, “Somber” e “Son fide”. Nella seconda serata sono stati presentati “Novavita”, “Lithium” e “Lettera al mio albero”. Tutti i cortometraggi avevano come tematica di fondo il rispetto dell’ambiente e il cambiamento climatico, creando un filo conduttore con i tre film proiettati ogni sera: “Wall-e”, “Into the Wild” e “Capri Revolution”.

Ospiti di Spicco e Momenti di Riflessione

Il festival è stato arricchito dalla presenza di ospiti illustri che hanno intrattenuto e informato il pubblico con monologhi e interviste. Il 23 sera, il divulgatore scientifico Adrian Fartade ha catturato l’attenzione di grandi e piccini, discutendo gli impatti del cambiamento climatico. La serata del 24 ha visto come protagonista Vincenzo Nemolato, attore di teatro, cinema e TV, che ha animato il pubblico con racconti dei suoi set cinematografici. La serata finale è stata segnata dallo spettacolo interattivo “Entropy for Life” di Giacomo Moro Mauretto, che ha raccontato di biologia e scienza coinvolgendo l’intero pubblico.


Presenza di Mario Martone e Premi

Un momento significativo è stato la partecipazione, seppure da remoto, del celebre regista Mario Martone, noto per film come “Noi credevamo”, “Capri revolution” e “Il sindaco del rione sanità”. Martone ha sottolineato l’importanza della passione e della forza di volontà nel cinema, lodando la crescita rapida e dinamica del Movieboli Film Festival. Durante la serata finale, Seydu Sarr, protagonista di “Io capitano” di Matteo Garrone, ha premiato la miglior performance attoriale del cortometraggio turco “Son Fide”. Il premio del pubblico è andato al cortometraggio “Lithium” diretto da Alessandro Stelmasiov di Pathos Pathos Distribution. Il cortometraggio vincitore della seconda edizione è stato “Novavita”, diretto da Bruno Sorrentino e Antonio Genovese della Turtle Studios.

Un Festival Ambizioso e Progetti Futuri

Il successo di quest’anno è un risultato dell’ambizioso progetto dell’associazione Movieboli, presieduta da Mattia Maioriello. In collaborazione con Cosimo Naponiello, Emilio Grippa, Allegra Ianìa e l’intera squadra, il festival ha raggiunto nuove vette grazie agli ospiti di rilievo, alla scelta accurata dei film e all’ottima organizzazione. Questo successo rappresenta solo l’inizio per il Movieboli Film Festival, che promette di continuare a crescere e innovare in futuro.


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2024 - 14:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE