ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 11:47
24.5 C
Napoli

Movieboli Film Festival: trionfo di cinema e ambiente

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è appena concluso il prestigioso Movieboli Film Festival, un evento che ha riscosso un enorme successo per la qualità dei cortometraggi in gara, l’organizzazione impeccabile e la presenza di ospiti di spicco a livello internazionale.

Cortometraggi e Tematiche Ambientali

Nelle serate del 23 e 24 agosto, l’Arena di Sant’Antonio ha ospitato la proiezione degli otto cortometraggi in gara. La prima sera ha visto la partecipazione dei corti “La voce del fiume”, “Enjoy your meal”, “Lost letters”, “Somber” e “Son fide”. Nella seconda serata sono stati presentati “Novavita”, “Lithium” e “Lettera al mio albero”. Tutti i cortometraggi avevano come tematica di fondo il rispetto dell’ambiente e il cambiamento climatico, creando un filo conduttore con i tre film proiettati ogni sera: “Wall-e”, “Into the Wild” e “Capri Revolution”.

Ospiti di Spicco e Momenti di Riflessione

Il festival è stato arricchito dalla presenza di ospiti illustri che hanno intrattenuto e informato il pubblico con monologhi e interviste. Il 23 sera, il divulgatore scientifico Adrian Fartade ha catturato l’attenzione di grandi e piccini, discutendo gli impatti del cambiamento climatico. La serata del 24 ha visto come protagonista Vincenzo Nemolato, attore di teatro, cinema e TV, che ha animato il pubblico con racconti dei suoi set cinematografici. La serata finale è stata segnata dallo spettacolo interattivo “Entropy for Life” di Giacomo Moro Mauretto, che ha raccontato di biologia e scienza coinvolgendo l’intero pubblico.

Presenza di Mario Martone e Premi

Un momento significativo è stato la partecipazione, seppure da remoto, del celebre regista Mario Martone, noto per film come “Noi credevamo”, “Capri revolution” e “Il sindaco del rione sanità”. Martone ha sottolineato l’importanza della passione e della forza di volontà nel cinema, lodando la crescita rapida e dinamica del Movieboli Film Festival. Durante la serata finale, Seydu Sarr, protagonista di “Io capitano” di Matteo Garrone, ha premiato la miglior performance attoriale del cortometraggio turco “Son Fide”. Il premio del pubblico è andato al cortometraggio “Lithium” diretto da Alessandro Stelmasiov di Pathos Pathos Distribution. Il cortometraggio vincitore della seconda edizione è stato “Novavita”, diretto da Bruno Sorrentino e Antonio Genovese della Turtle Studios.

Un Festival Ambizioso e Progetti Futuri

Il successo di quest’anno è un risultato dell’ambizioso progetto dell’associazione Movieboli, presieduta da Mattia Maioriello. In collaborazione con Cosimo Naponiello, Emilio Grippa, Allegra Ianìa e l’intera squadra, il festival ha raggiunto nuove vette grazie agli ospiti di rilievo, alla scelta accurata dei film e all’ottima organizzazione. Questo successo rappresenta solo l’inizio per il Movieboli Film Festival, che promette di continuare a crescere e innovare in futuro.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Agosto 2024 - 14:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 11:47 — Ultima alle 11:47
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker