Meteo

Meteo Napoli, 7 giorni ancora di caldo intenso con Caronte, poi un calo termico e arrivo della pioggia

Condivid

Caserta, Firenze e Terni raggiungeranno i 37°C, mentre Ferrara e Forlì toccheranno i 36°C, con Milano e Roma che si fermeranno a 34°C. Questo è il quadro climatico del primo giorno di settembre in Italia.

I meteorologi confermano la nuova espansione dell’anticiclone Caronte, che porterà un’ondata di caldo africano per altri sette giorni. Fino all’inizio di settembre, molte zone del Paese vedranno le temperature salire oltre i 35-37°C, con punte di 39°C, soprattutto in Sardegna e Puglia.

Tuttavia, nelle prossime ore non mancheranno temporali, anche intensi, sull’Appennino centro-meridionale e sul Basso Tirreno.

I primi fenomeni si manifesteranno al mattino tra Sicilia e Calabria, per poi estendersi nel pomeriggio su tutta la dorsale appenninica e le aree circostanti, con rovesci particolarmente intensi in Sicilia e sull’Appennino Campano. Nonostante questi acquazzoni, le temperature raggiungeranno i 36°C a Caserta, Taranto e Terni, e si stabilizzeranno a 35°C a Benevento, Firenze, Lecce e Roma.

Da giovedì fino a domenica 1 settembre, il caldo continuerà ad aumentare e i temporali diminuiranno: gli ultimi acquazzoni sono previsti intorno allo Stretto di Messina fino a venerdì, ma il weekend sarà tipicamente caldo come quello del Solleone

. Il Solleone è il periodo di grande caldo che generalmente si verifica nell’ultima decade di luglio e nella prima metà di agosto, il cui nome deriva dalla combinazione di Sole e Leone (segno zodiacale in cui il Sole si trova in quel periodo). Tuttavia, questa settimana vivremo una sorta di “Sol-Vergine,” visto il periodo zodiacale attuale.

Questo “Sol-Vergine” non sarà diverso dal Solleone: ci aspetta lo stesso caldo africano e lo stesso sole cocente, come a fine luglio-inizio agosto, una situazione decisamente anomala. L’unica cosa normale che emerge dalle ultime previsioni è il possibile crollo di questo caldo anomalo durante la prossima settimana: al momento, sembra che una profonda perturbazione atlantica possa “sfondare” a partire da mercoledì 4 settembre, portando un crollo termico e piogge abbondanti. Tuttavia, questa è una tendenza da confermare, prepariamoci quindi a vivere una settimana di “Sol-Vergine” caldo come il “Sol-Leone” estivo.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 11:01

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51