Il mare di Napoli torna a essere balneabile nelle aree marino-costiere del Lungomare Caracciolo, Castel dell’Ovo e nelle spiagge pubbliche di Posillipo. I tratti di mare erano stati vietati alla balneazione in seguito alle analisi dell’Arpac, eseguite dopo i temporali che si erano abbattuti sulla città la scorsa settimana.
I risultati iniziali avevano mostrato valori che rendevano l’acqua non sicura per il bagno.Potrebbe interessarti
Pozzuoli, sigarette di contrabbando e botti illegali: arrestato un 26enne di Quarto
Monte di Procida, riprende i lavori nel cantiere sequestrato e aggredisce i Carabinieri: arrestato 57enne
Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II
Sgombero forzato a Sant'Agnello: 37 famiglie fuori dalle case di "housing sociale" abusive
Le aree ora nuovamente accessibili includono Donn’Anna a Posillipo, il Lungomare Caracciolo presso la Rotonda Diaz, la spiaggia nota come "Mappatella beach", il tratto di via Partenope nei pressi di Castel dell’Ovo e Pietrarsa, nella zona orientale della città. Un ritorno alla normalità tanto atteso dai napoletani, che possono di nuovo godere delle bellezze marine in alcuni dei luoghi più amati della città.
Lascia un commento