Non ha ancora firmato il contratto che lo lega agli azzurri, ma Romelu Lukaku è già diventato parte della cultura e del folklore napoletano.Il suo arrivo al Napoli, sotto la guida di Antonio Conte, sembra ormai una formalità, e i tifosi partenopei hanno già iniziato ad accoglierlo con calore.
A San Gregorio Armeno, la famosa via dei presepi, il maestro artigiano Genny Di Virgilio ha voluto rendere omaggio al futuro attaccante belga realizzando una statuetta che lo raffigura.Un gesto simbolico che segna l’ingresso di Lukaku non solo nella squadra azzurra, ma anche nel cuore della città.
La statuetta è già diventata un’attrazione per curiosi e tifosi, dimostrando come a Napoli il calcio sia una vera e propria religione, in grado di fondersi con la tradizione del presepe.L’artigiano Di Virgilio ha così dato il suo personalissimo benvenuto a Lukaku, confermando ancora una volta il legame indissolubile tra la passione calcistica e la cultura popolare napoletana.
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto
Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto