Non ha ancora firmato il contratto che lo lega agli azzurri, ma Romelu Lukaku è già diventato parte della cultura e del folklore napoletano.Il suo arrivo al Napoli, sotto la guida di Antonio Conte, sembra ormai una formalità, e i tifosi partenopei hanno già iniziato ad accoglierlo con calore.
A San Gregorio Armeno, la famosa via dei presepi, il maestro artigiano Genny Di Virgilio ha voluto rendere omaggio al futuro attaccante belga realizzando una statuetta che lo raffigura.Potrebbe interessarti
De Laurentiis e il sogno americano sfumato: "Pensai a tre club MLS, ma il sistema è una trappola per ricchi"
Napoli, Conte mastica amaro: “Abbiamo perso da soli, troppa leggerezza”
Simeone: “Contro il Napoli un vortice di emozioni, ma in campo voglio solo vincere”
Brusco stop del Napoli a Torino: decide il grande ex Simeone, annullato gol a Lang nel recupero
La statuetta è già diventata un’attrazione per curiosi e tifosi, dimostrando come a Napoli il calcio sia una vera e propria religione, in grado di fondersi con la tradizione del presepe.L'artigiano Di Virgilio ha così dato il suo personalissimo benvenuto a Lukaku, confermando ancora una volta il legame indissolubile tra la passione calcistica e la cultura popolare napoletana.
Lascia un commento