Salerno. Le Fiamme Gialle di Salerno hanno scoperto un vasto giro di abusi edilizi lungo la costa salernitana.
Punti Chiave Articolo
Durante controlli mirati, è emerso che ben 15 stabilimenti balneari occupavano illegalmente oltre 4.000 mq di area demaniale marittima, senza le necessarie autorizzazioni e pagando canoni di concessione nettamente inferiori al valore effettivo.
L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno, ha portato al sequestro penale di vaste aree, strutture abusive, ombrelloni e lettini, interrompendo così un giro d’affari stimato in circa un milione di euro per la sola stagione estiva 2024.
Le spiagge sono state immediatamente liberate dagli arredi balneari abusivi, restituendole alla libera fruizione dei cittadini.
I responsabili delle violazioni, in numero di 15, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per rispondere di reati ambientali, paesaggistici, urbanistici e contro la navigazione.
Questa operazione si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio costiero campano, condotto dal Reparto Operativo Aeronavale di Napoli.
Grazie all’impiego di tecnologie avanzate, le forze dell’ordine sono in grado di monitorare costantemente le coste, contrastare l’illegalità e tutelare la libera concorrenza.
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto