#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:05
14.3 C
Napoli
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...

Jabil, nuovo tavolo a Roma: ‘Azienda resti a Marcianise’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La pausa di agosto non ha rasserenato il clima allo stabilimento della multinazionale Jabil a Marcianise, che secondo la volontà annunciata dai vertici dell’azienda Usa nello scorso mese di aprile, dovrebbe cessare l’attività entro marzo 2025, con lo spettro sempre più concreto della disoccupazione per i 420 addetti.

PUBBLICITA

La vertenza avrà un ennesimo momento istituzionale lunedì 2 settembre, quando sindacalisti delle sigle di metalmeccanici e azienda, rappresentata dal vice-presidente di Jabil Europa Bruno Soler, si incontreranno al ministero del Lavoro a Roma alla presenza dei funzionari del dicastero guidato da Marina Calderone e di quelli del Mimit; ci saranno rappresentanti della Regione Campania.

“Attendiamo ora – dice il lavoratore nonché delegato sidnacale Uilm Mauro Musella – anche un contributo della Regione Campania, che ha sempre dichiarato piena solidarietà al sindacato in tutti i tavoli precedenti, ma che deve tradurre in proposte concrete la propria vicinanza”.

In occasione del tavolo del 2 settembre, partiranno da Marcianise, come accade ogni volta che la vertenza si sposta a Roma, pullman di lavoratori – è stato proclamato lo sciopero per lunedì – che terranno poi un presidio fuori agli uffici ministeriali, sperando in qualche risposta positiva.

Nell’ultima riunione tenuta nella capitale il 22 luglio, è stato chiesto a Soler di verificare con i vertici negli Usa la possibilità di rivedere la decisione del disimpegno di Jabil da Marcianise e dall’Italia.

Si vuole poi capire la reale fattibilità della soluzione alternativa prospettata ai lavoratori Jabil, ossia il passaggio alla Tme Assembly Engineering Srl, nuova società costituita dalla Tme, azienda di Portico di Caserta, e da Invitalia, società del Mef (Ministero Economia e Finanze).

E a tal proposito si aspettano chiarimenti e precise garanzie da Invitalia, perché la paura di sindacati e lavoratori, che hanno già bocciato tale soluzione, è che la reindustrializzazione non porti a nessun epilogo positivo, come accaduto nel recente passato con i lavoratori Jabil convinti a passare in aziende come Softlab e Orefice, che si erano impegnate anche in sede istituzionale a portare avanti progetti produttivi che però non sono mai partiti o decollati.

E mentre i lavoratori aspettano notizie dall’esterno, nello stabilimento la situazione non è tranquilla, con l’azienda che si è resa protagonista nelle ultime settimane di alcune forzature verso i lavoratori aspramente criticate dai sindacati, come l’imposizione delle ferie e da ultimo la richiesta di lavorare nella giornata di domani sabato, 31 agosto, quando di solito alla Jabil il sabato non si lavora.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2024 - 15:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento