ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 11:47
24.5 C
Napoli

Inchiesta sull’incendio nel parco regionale del Matese

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel pomeriggio di ieri, militari dei Nuclei dei Carabinieri Forestale di San Gregorio Matese e di Alife, in seguito ad una segnalazione di incendio boschivo in agro del comune di San Gregorio Matese alla località montana denominata “Tre Fontane – Lago Matese”, si sono portati prontamente in zona, laddove hanno accertato l’esistenza di un incendio boschivo in atto che stava interessando un bosco governato ad alto fusto di faggio.

Gli accertamenti tecnici esperiti hanno permesso stabilito che l’incendio aveva dapprima interessato un camper ivi parcheggiato e che poi si era propagato attraverso un campo coltivato a fieno al limitrofo bosco di faggio.

I predetti militari hanno proceduto al sequestro probatorio dei resti del camper completamente carbonizzato in quanto ritenuto utile per assicurare le fonti di prova circa il grave reato che si sta perseguendo di incendio boschivo su un’area protetta (Parco Regionale del Matese).

Sono al vaglio degli investigatori ogni utile approfondimento per ricostruire gli accadimenti e risalire alle responsabilità dell’azione delittuosa in argomento.

L’incendio è stato soppresso solo grazie all’intervento di un elicottero regionale antincendio dopo aver effettuato 32 lanci, di una squadra antincendio di volontari del “Sos Radiosoccorso di Capua” coordinati dal Direttore delle Operazioni di Spegnimento proveniente dalla Comunità Montana “Monte Maggiore” di Formicola.

Si stima che l’incendio abbia interessato complessivamente una superficie di 30.000 mq di cui 20.000 mq di bosco governato ad alto fusto di faggio e 10.000 mq di terreni pascolivi.

Inoltre, sempre nella stessa giornata di ieri, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Letino sono intervenuti su un incendio, in comune di Letino (CE) alla località “Serramonte”, che ha interessato circa 2.000 mq di terreno adibito a pascolo. Anche in questo caso sono in corso gli accertamenti per risalire alle responsabilità degli autori.

In questo ultimo periodo i Carabinieri Forestali della provincia di Caserta stanno svolgendo un’incessante attività di prevenzione e repressione degli incendi boschivi in quanto lo stato di allerta è ai massimi livelli per le condizioni seccagginose della vegetazione e le elevate temperature che fanno sì che ogni fiammella o scintilla può determinare l’insorgere di un incendio boschivo devastante.

L’attività di prevenzione in materia antincendio viene posta in essere dai predetti militari:

mediante servizi di sorveglianza del territorio boscato nelle giornate e negli orari più critici ed orientati verso macroaree maggiormente colpite dal fenomeno;
facendo rispettare gli obblighi ed i divieti che vengono introdotti con la dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi da parte della Regione Campania;
mediante la contestazione degli illeciti amministrativi per violazioni associate a comportamenti a rischio incendio, vietati dalle leggi e/o dal Piano regionale AIB.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Agosto 2024 - 20:10

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 11:47 — Ultima alle 11:47
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker