#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
GLI APPUNTAMENTI

Ferragosto al Parco Archeologico di Ercolano: percorsi serali, Padiglione della Barca, Antiquarium

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Parco Archeologico di Ercolano resterà regolarmente aperto nel giorno di Ferragosto e per tutto il mese di agosto, con i suoi orari estivi che vanno dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle ore 18:00). Dopo la recente inaugurazione dell’Antica Spiaggia, i visitatori potranno ora immergersi ancor di più nell’atmosfera unica del sito.

Camminando sulla riva ritrovata, sarà possibile immaginare la città com’era un tempo, lambita dal mare, e percepire la brezza marina che un tempo rinfrescava le domus affacciate sul litorale. Ercolano, infatti, è l’unico sito archeologico che conserva intatto il fronte mare, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva che li trasporta indietro nel tempo.

Per tutto il mese di agosto, ogni venerdì sera sarà possibile scoprire le rovine della cittadina vesuviana al chiaro di luna grazie al programma “I Venerdì di Ercolano”. Questo ciclo di visite notturne offre percorsi guidati attraverso il sito, illuminato per l’occasione, e arricchito da performance teatrali originali, realizzate in collaborazione con Teatri 35. Il tema dell’edizione 2024 è la figura di Ercole, il mitico fondatore della città, che accompagnerà i visitatori alla scoperta di nuovi punti di vista e prospettive inedite sul sito.

“I nostri visitatori sono ancora una volta invitati a diventare partecipi della storia”, ha dichiarato il Direttore Francesco Sirano. “Vogliamo che si sentano cittadini di Ercolano, accolti dalla Spiaggia ritrovata e dal Giardino dell’ozio della Casa di Telefo, dove potranno rilassarsi all’ombra dei melograni su comode sdraio, leggendo i libri messi a disposizione prima di proseguire la visita e ammirare le meraviglie dell’antica città”.

Il biglietto d’ingresso include anche l’accesso al Padiglione della Barca e all’Antiquarium, che offrono una visione più approfondita della vita marinaresca e degli splendori passati della città. Il Parco Archeologico di Ercolano ha recentemente introdotto nuovi abbonamenti pensati per venire incontro alle esigenze delle famiglie e dei visitatori di diverse fasce d’età. Ai visitatori di questo periodo si consiglia di fare attenzione alle ore più calde, di idratarsi frequentemente e di scegliere orari di visita che meglio si adattino alle proprie necessità.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Agosto 2024 - 11:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie