Attualità

Erba sintetica per il giardino: la soluzione definitiva per un prato impeccabile

Condivid

Chi possiede un giardino sa bene quanto sia difficile tenerlo sempre rigoglioso e curato. Spesso agenti atmosferici, calpestio, animali domestici possono rovinare notevolmente il manto verde. La soluzione a questo problema è scegliere l’erba sintetica per il giardino. Optare per il filato artificiale garantirà un area sempre verde e rigogliosa. Se non sapete a chi rivolgervi per il vostro prato sintetico, Giardini in Erba Sintetica è l’azienda giusta che fa per voi. 

Cos’è l’erba sintetica e perché sceglierla per il tuo giardino?

L’erba sintetica, conosciuta anche come erba artificiale, è un prodotto realizzato con fibre sintetiche che imitano l’aspetto e la sensazione dell’erba naturale. I materiali più comunemente utilizzati per la sua produzione includono polietilene, polipropilene e nylon, tutti scelti per la loro resistenza e durabilità. 

Di tipologie di erba sintetica per giardino ce ne sono molteplici e variano per altezza del filato, densità del filato e colore. Sicuramente, qualunque sia la scelta più adatta al vostro giardino, scegliere l’erba sintetica è una soluzione ottimale in quanto assicura un prato sempre verde e rigoglioso in qualunque stagione dell’anno. Scopriamo tutti i suoi vantaggi. 

Vantaggi dell’erba sintetica: un prato sempre perfetto, senza sforzo

L’erba sintetica per il giardino è una scelta che porta con sé diversi vantaggi, tra cui: 

  • facilità di manutenzione: a differenza dell’erba naturale, il manto sintetico non necessità di molta manutenzione. Non bisogna bagnarlo né tagliarlo frequentemente. L’unica manutenzione richiesta è una pulizia periodica del manto per evitare che detriti, sassi o foglie secche rovinino l’aspetto complessivo;
  • resistenza: grazie alle fibre sintetiche l’erba artificiale è molto resistente. Mantiene il suo aspetto in condizioni climatiche molto estreme, sia durante periodi di siccità che di piogge abbondanti; 
  • aspetto estetico: a differenza dell’erba naturale, l’erba sintetica per giardino rimane verde tutti i mesi dell’anno, senza ingiallire a causa dei raggi solari, e senza rovinarsi a causa di pioggia o grandine;
  • versatilità: uno dei vantaggi principali dell’erba sintetica è proprio la sua versatilità poiché è adatta sia a giardini residenziali, ma anche ad aree pubbliche e campi sportivi
  • ecosostenibilità: nonostante sia realizzata con materiali ancora non al 100% riciclabili, l’erba sintetica permette di risparmiare preziose risorse idriche non necessitando di irrigazione e di ridurre l’inquinamento dell’ambiente poiché non necessita di pesticidi o altri fertilizzanti nocivi. 

Grazie a queste caratteristiche l’erba sintetica è la scelta perfetta per chi vuole un giardino sempre verde e ben curato.

Come scegliere l’erba sintetica ideale per il tuo giardino

Per scegliere l’erba sintetica ideale per il tuo giardino è importante considerare alcuni fattori. Per prima cosa, l’utilizzo che si vuole fare del giardino. Se l’area verde sarà utilizzata principalmente per il gioco dei bambini, è consigliabile scegliere un’erba sintetica con fibre morbide e resistenti. Per aree adibite al relax, si può optare per un’erba con fibre più lunghe e soffici. 

In secondo luogo, è essenziale considerare l’esposizione solare. Alcuni prati sintetici sono progettati appositamente per resistere meglio ai raggi UV,  rivelandosi quindi ideali per giardini molto esposti al sole.

Come già anticipato esistono poi molte tipologie di erba sintetica per giardini diverse e ognuna è caratterizzata da un costo. Per scegliere quella più adatta è importante decidere un budget prestabilito e trovare la soluzione che sia ideale sia per il proprio giardino ma anche per le proprie risorse economiche. 

Infine, considerare l’aspetto che si vuole creare. L’erba sintetica è disponibile in vari colori, dal verde accesso a un filato con toni gialli pensato per riprodurre un aspetto più naturale. La scelta ovviamente è dettata dalle proprie preferenze personale e dallo stile che si vuole dare al proprio giardino. 

Quanto costa l’erba sintetica?

Il costo dell’erba sintetica per giardini varia in base alla qualità, alla tipologia e alla dimensione dell’area da coprire. In generale, il prezzo del prodotto può oscillare tra 20 e 50 euro al metro quadro. A questo si aggiungono i costi di installazione, che possono variare in base alla complessità del progetto e alle condizioni del terreno.

Sebbene l’investimento iniziale per l’erba sintetica possa essere più elevato rispetto all’erba naturale, i costi a lungo termine sono significativamente inferiori. Con l’erba sintetica, si eliminano le spese continue per acqua, fertilizzanti, pesticidi e manutenzione. Questo si traduce in un risparmio considerevole nel corso degli anni, rendendo l’erba sintetica una soluzione economica e sostenibile.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Agosto 2024 - 20:26

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera

Una cavità finora sconosciuta, incastonata a 3,6 chilometri di profondità sotto i Campi Flegrei, potrebbe… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 12:02

Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato dai carabinieri

Orta di Atella– Attimi di paura questa mattina in via Salvemini, dove un incendio ha… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 11:49

Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a “Coletta”, malata di SLA

Napoli– Una storia di dolore, dignità e diritti negati che scuote la Campania. "Coletta", nome… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 11:32

L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per il weekend di San Lorenzo

Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:46

Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny: lavorava da Sorbillo

San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:20

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23