AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Dissesto idrogeologico, il sindaco di Cicciano: "Sistemare alvei"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Sono pronto a denunciare tutto all'autorità giudiziaria se gli alvei che attraversano il territorio non saranno messi in sicurezza".

E' l'annuncio di Giuseppe Caccavale, sindaco di Cicciano, e presidente del Tavolo dei Comuni dell'Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell'area nolana, che, dopo i recenti allagamenti, ha scritto al Prefetto di Napoli e diffidato la Regione Campania "ad intervenire per prevenire danni all'incolumità delle persone e alle produzioni agricole".

Caccavale ha sottolineato che le istituzioni competenti erano "già state allertate il 19 agosto scorso, quando, sempre a causa del maltempo, era crollato il muro di un tratto dell'alveo nei pressi della vasca di laminazione di Cutignano".

"Anche in quel caso - ha proseguito - l'acqua inondò le aree circostanti provocando non pochi problemi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Una sollecitazione rimasta però lettera morta, tanto che la situazione si è ulteriormente aggravata.

Non è possibile andare avanti così. Se non sono bastate nemmeno le vittime contate a pochi chilometri da noi, mi chiedo cosa serva per smuovere chi ha il dovere di intervenire".

"Mi attiverò - ha concluso - per favorire una conferenza dei servizi allargata a tutti i Comuni che, a cominciare dall'Irpinia, sono attraversati dai corsi d'acqua. E' inutile investire risorse per attuare soluzioni tampone se non si interviene a monte del problema.

E' giunta l'ora di fare sul serio: gli annunci non servono. Sono necessari ed urgenti interventi di alto profilo in grado celermente di mettere davvero in sicurezza i nostri territori prima che paghino altri tributi di vite umane".

Articolo pubblicato il 30 Agosto 2024 - 14:54 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…