Cronaca Napoli

Controlli della polizia locale in diversi quartieri di Napoli: multe e sequestri

Condivid

La Polizia Locale di Napoli ha intensificato le attività di controllo sul territorio, intervenendo in numerosi settori, tra cui polizia stradale, amministrativa, turistica, ambientale ed edilizia.

Le operazioni si sono concentrate principalmente nelle aree di Avvocata, Montesanto, Quartieri Spagnoli, Mercato-Pendino e Vomero. In via Salvator Rosa, un’officina è stata oggetto di un controllo approfondito che ha portato al sequestro di sette motocicli parcheggiati abusivamente sul suolo pubblico e privi di assicurazione.

I veicoli, posizionati tra marciapiede e strada ostacolando il passaggio pedonale, sono stati rimossi e posti sotto custodia giudiziaria. Il titolare dell’officina è stato denunciato per guida con patente sospesa e per oltraggio a pubblico ufficiale, dopo essere stato sorpreso alla guida di uno scooter sebbene avesse la patente sospesa per altre precedenti violazioni.

In via Toledo, i controlli in base al codice della strada hanno portato alla contestazione di 6 verbali per guida senza patente, mancanza di copertura assicurativa e mancata revisione. Inoltre sono stati sanzionati 2 venditori itineranti per esercizio in zona interdetta alla vendita.

In via Marina, tre veicoli parcheggiati irregolarmente sul marciapiede sono stati rimossi, mentre altre quattro infrazioni sono state contestate ai conducenti sopraggiunti. In via Salvator Rosa, all’altezza di via Imbriani, un ambulante è stato sanzionato in quanto aveva legato il proprio banco vendita in metallo alla ringhiera comunale, occupando abusivamente il suolo pubblico.

A seguito della sanzione, l’ambulante ha provveduto a rimuovere il banco e a ripristinare lo stato dei luoghi. Nelle aree di Montesanto e via Ventaglieri sono state controllate sette attività commerciali, rilevando nove irregolarità amministrative e sono stati effettuati due sequestri amministrativi di frutta e verdura per un totale di 50 chili circa di merce esposta agli agenti atmosferici e collocata su carreggiata stradale.

In via Padre Ludovico da Casoria, nel quartiere Mercato Pendino, è stato sottoposto a sequestro un B&B per gravi abusi edilizi e irregolarità amministrative. Il titolare aveva frazionato illegalmente un terraneo di circa 40 mq in due unità, con altezze interne non conformi alla normativa vigente.

La struttura è stata sequestrata e il titolare denunciato alla Procura della Repubblica per violazioni edilizie. Infine al Vomero dai controlli al codice della strada sono scaturiti 16 procedimenti verbali ed effettuate 2 rimozioni coatte.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 31 Agosto 2024 - 16:11
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la sicurezza, va abbattuto”

A Pianura, quartiere occidentale di Napoli, il T1 è molto più di un palazzo abusivo:… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:15

Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati

La Procura della Repubblica di Paola ha disposto il sequestro, su tutto il territorio nazionale,… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:07

Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi

Cambio al vertice di Napoli Servizi. L’assemblea dei soci ha nominato Francesca Maciocia nuova direttrice… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 11:55

Stalking e lesioni personali, divieto di dimora per un uomo nella Valle Telesina

Un’escalation di minacce, insulti e violenza fisica, culminata in un’aggressione che ha lasciato la vittima… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 11:45

E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e afa opprimente fino a Ferragosto

L’anticiclone nordafricano, ribattezzato "Caronte" per le temperature infernali, sta per colpire l’Italia con ondate di… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:51

Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità) e Colaci (Confapi Sanità): “Pronti a difendere comparto ad oltranza”

ROMA - "Il Decreto Economia, nella sua formulazione definitiva, rappresenta un colpo durissimo per l'intero… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:36