# Colliano si Trasforma in un Mondo Incantato con “Il Borgo delle Favole”
Dal 10 al 18 agosto, il suggestivo paese di Colliano (SA) sarà trasformato in un mondo incantato con la V edizione della manifestazione “Il Borgo delle Favole”. Questo evento, organizzato da “Ma dove vivono i cartoni?” sotto la guida della CEO Aurora Manuele, promette di offrire un’esperienza memorabile per tutti i visitatori, grandi e piccini.
Non solo il Borgo Medioevale, ma l’intero paese verrà animato dai personaggi delle più amate favole e cartoni animati. La magia inizierà sabato 10 agosto nel Borgo dei Normanni, dove Shrek e altri personaggi fantastici daranno il benvenuto agli ospiti. Varcando il portone del borgo, i visitatori entreranno in un mondo di avventure e spettacoli itineranti lungo il borgo e il territorio circostante.
L’esperienza immersiva de “Il Borgo delle Favole” non sarebbe la stessa senza la collaborazione con Rete Destinazione Sud di Confindustria, Giroauto, il presidente Michelangelo Lurgi e il sindaco di Colliano, Gerardo Strollo. Questo patto turistico è mirato a rilanciare le attrattive locali e le attività artistiche, incentrate sulla family experience.
Ogni sera, i visitatori potranno assistere a un fantastico musical sul palco davanti a Palazzo Borriello. In scena ci saranno personaggi come Cenerentola, Biancaneve, Pinocchio, Aladdin, Alice e molte altre figure iconiche. Inoltre, il programma prevede sfide, avventure, rievocazioni storiche con duelli, e un affascinante mercato medievale con spade e scudi per i piccoli cavalieri.
Gli ospiti avranno la possibilità di rimanere per apericena o cene, gustando prodotti enogastronomici tipici ed eccellenti. Chi desidera prolungare la magia può scegliere di pernottare nel borgo, che funge da albergo diffuso. Sul sito www.madovevivonoicartoni.it sono disponibili vari pacchetti turistici per ogni esigenza.
Per chi decidesse di trattenersi qualche giorno, Colliano offre molte meraviglie naturali e storiche da visitare, tra cui la chiesa rupestre della Madonna del Fiume, la “Grotta Profunnata” nell’Oasi Valle della Caccia, la Cascata Acquabianca e il Ponte Tibetano di Laviano.
L’evento inizierà sabato 10 agosto alle 17 con il taglio del nastro. “Il Borgo delle Favole” sarà aperto tutti i giorni fino al 18 agosto, dalle 17 alle 22, con un musical serale alle 21 accanto a Palazzo Borriello. È consigliabile prenotare subito i ticket o i pacchetti sul sito www.madovevivonoicartoni.it per non perdere questa occasione unica. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la info line al numero 081/8678369 o tramite Whatsapp al 327/2540679.
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto
Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto
Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto