AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 09:08
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 09:08
16.3 C
Napoli

Castellabate, abusi edilizi in zona vincolata: sequestri e denunce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Abusi edilizi in zona vincolata del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nel Salernitano: scattano sequestri e denunce in due distinte operazioni.

I carabinieri del Nucleo Parco di Castellabate, in collaborazione dell'ufficio Antiabusivismo, hanno eseguito, a Castellabate, il sequestro preventivo di un immobile a uso residenziale.

Sequestro avvenuto perché erano stati effettuati lavori in difformita' al titolo abilitativo edilizio posseduto e su cui erano state realizzate opere di completamento, sia interne che esterne, dell'intero manufatto, modificandolo sostanzialmente, e opere di sistemazione esterna, quali recinzioni, ringhiere, cancelli, terrazzi e tettoie, e il frazionamento di un'unita' immobiliare in piu' unita' immobiliari.

Il tutto, secondo gli investigatori, sarebbe stato fatto in assenza dell'autorizzazione paesaggistica e in violazione al Codice dei beni culturali e del paesaggio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno
Denunciato il proprietario-committente dell'immobile posto sotto sequestro.

Inoltre, sempre a Castellabate, su disposizione della Procura di Vallo della Lucania, e' stato eseguito il sequestro di un'area (ricadente in zona B di riserva generale orientata della perimetrazione definitiva del Parco nazionale e in zona di conservazione integrale del piano territoriale paesistico Cilento-Costiero e sottoposta ad altri e ulteriori vincoli ambientali).

Sulla quale era stato realizzato, con movimenti di terreno di sterro e riporto, compromettendo l'assetto idrogeologico e il profilo naturalistico dell'area, un percorso con scale e corrimano in legno che, dalla strada sovrastante, degradava fino all'arenile del demanio marittimo occupandone una parte.

Il tutto, anche qui, in assenza dei titoli edilizi, paesaggistici ed ambientali necessari, motivo per cui sono stati denunciati tre soggetti, proprietario dell'area e committenti delle opere illecitamente realizzate.

Articolo pubblicato il 21 Agosto 2024 - 20:50 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!