Cronaca Napoli

Casavatore, terminati lavori alla succursale della Nicola Romeo

Condivid

Un primo traguardo raggiunto quello del completamento dei lavori e la riconsegna alla platea scolastica della succursale della Romeo di via San Pietro. A descrivere le attività messe in campo, e spiegarne gli interventi posti in essere, l’assessore del Partito Democratico Picaro.

“Felice di aver raggiunto questo traguardo, è il primo edificio ristrutturato che consegniamo ai nostri bambini e presto porteremo a termine altri risultati nell’ambito dell’edilizia scolastica. E’ stato un grande lavoro di squadra da parte di tutti i soggetti coinvolti, perché la formazione culturale e la sicurezza dei bambini è stata sempre una priorità per questa Amministrazione. Le diverse difficoltà incontrate non ci hanno scoraggiato ma convinti sempre di più della necessità di creare ambienti scolastici idonei che influissero sul processo di apprendimento”.

Sono stati realizzate, inoltre, la rampa ingresso per disabili e piattaforma montascale interna, ulteriori bagni al piano primo, modifica delle porte di accesso alle aule, nuovi corpi illuminanti, adeguamento del teatro, impianto telecamere con monitor, predisposizione apertura motorizzata del cancello, verniciatura ed integrazione ringhiera metallica esterna, ripristino murature esterne con pitturazione.

L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Maglione nell’ambito del Piano Strategico della Città Metropolitana di Napoli si era candidata e riuscito ad ottenere il finanziamento di 1 milione e 130 mila euro per la realizzazione del progetto per la ristrutturazione ed adeguamento dell’Istituto Comprensivo – succursale di via San Pietro. Il progetto ha previsto un programma di manutenzione degli edifici di proprietà dell’Ente, e predisposto uno specifico piano di interventi manutentivi straordinari da effettuare sugli edifici scolastici tra cui l’istituto comprensivo “Nicola Romeo”.

Gli interventi mirano anche a rendere i servizi igienici dell’edificio accessibili a tutte le persone, inclusi quelli con disabilità. La creazione di blocchi per diversamente abili garantirà l’uguaglianza nell’accesso e migliorerà la conformità alle normative. Rifatti gli impianti elettrici, idraulici, ascensore antincendio ed antintrusione. Lavori di adeguamento statico sono stati effettuati anche sul solaio al piano primo, avente dimensione di circa 300 mq con il rinforzo strutturale di undici elementi (pilastri e travi).

P.B.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Agosto 2024 - 16:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52

Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher

Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:22

Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il suo braccio destro: a processo per l’omicidio Ivone del 2000

Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:01

Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per farsi largo nel traffico: denunciato

Giugliano - C'è chi, per aggirare il traffico del sabato sera, ricorre alla pazienza. E… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:45

Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle: donna salvata dal suicidio

Valle di Maddaloni – Momenti di paura nella serata di ieri nel territorio di Valle di… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:09

Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo 2.4 nella notte

Pozzuoli – Un risveglio improvviso nel cuore della notte per i residenti dei Campi Flegrei,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 06:45