“Se il primo decreto Campi Flegrei è stato un bicchiere mezzo vuoto, questo secondo provvedimento è un’occasione mancata per riempirlo.” Con queste parole, il deputato flegreo del Movimento 5 Stelle, Antonio Caso, ha criticato duramente il nuovo decreto sulle disposizioni urgenti per la ricostruzione post-calamità, la protezione civile e i grandi eventi internazionali, già approvato dal Senato.
Durante la discussione generale in Aula, Caso ha evidenziato le carenze del decreto, sottolineando che ancora una volta si interviene solo sull’emergenza senza fornire soluzioni strutturali adeguate per la prevenzione e la mitigazione dei rischi sismici e vulcanici. “Mancano risposte serie per i cittadini e per il tessuto socio-economico territoriale in difficoltà. Si fa poco e male per gli sgomberati. Mentre stiamo parlando, Amedeo, Nunzio, Chiara e tanti altri stanno pagando il mutuo, i tributi e le tasse nonostante abbiano una casa inagibile che hanno dovuto lasciare,” ha dichiarato Caso.
Il deputato ha poi richiesto un’accelerazione nell’analisi della vulnerabilità degli edifici, sottolineando che il fenomeno del bradisismo non aspetta. “Serve che si dia ai cittadini uno strumento per poter intervenire sulla propria casa e renderla antisismica. Non vi piace il Super Sisma Bonus che ci state costantemente bocciando? Trovatelo voi uno strumento, chiamatelo come volete, ma prevedetelo invece di lasciare migliaia di persone nell’oblio,” ha aggiunto.
Caso ha inoltre lanciato un appello al Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, esortandolo a rispettare la comunità flegrea e a smettere di incolpare i cittadini per la situazione attuale. “Inizi a trovare soluzioni concrete per il territorio,” ha concluso il deputato.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto