ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
24.7 C
Napoli
IL VIDEO

Ennesimo blitz al parco Verde di Caivano, arresti e sequestri di armi e droga

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Ennesimo blitz al parco Verde di Caivano, arresti e sequestri di armi e droga


Caivano. Armi droga, sistemi di sorveglianza, proiettili: due arresti, banconote sequestrate, controlli e denunce.

E’ la sintesi dell’ennesima operazione Alto Impatto che ha interessato il Parco Verde di Caivano e che ha visto impegnati 150 uomini e donne della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

L’attività in questione ha portato all’arresto di un 27enne, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per i medesimi reati, per detenzione abusiva di arma da fuoco e relativo munizionamento, il tutto rinvenuto in un doppiofondo ricavato all’interno di un armadio.

Mentre, un 23enne è stato arrestato per detenzione illecita ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso del servizio, gli operatori hanno sequestrato diverse quantità di sostanze stupefacenti del tipo hashish, cocaina e crack oltre a diverso materiale per il confezionamento, diversi sistemi DVR (impianto di videosorveglianza) e banconote di vario taglio.

Ma sono stati effettuati controlli finalizzati alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada.

L’attività congiunta ha visto la partecipazione del personale della Squadra Mobile di Napoli, del Commissariato di Afragola e Acerra, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del Reparto Prevenzione Crimine Campania;

dei Carabinieri del gruppo Castello di Cisterna, della Squadra di Intervento Operativo e delle Aliquote di Pronto Intervento nonché degli operatori della Guardia di Finanza con il Gruppo Pronto Impiego, del Gruppo di Frattamaggiore e del Nucleo di Polizia economico-finanziaria.

Il servizio in questione, inoltre, ha visto la partecipazione di personale della Polizia Metropolitana e dei Vigili del Fuoco.

Gli agenti del Corpo di Polizia della Città Metropolitana hanno controllato 72 veicoli, identificato 83 persone e contestato 26 violazioni del Codice della Strada, tra cui 8 sospensioni di veicoli dalla circolazione, 4 veicoli sequestrati per mancanza di copertura assicurativa, un veicolo immesso nella depositeria del Custode acquirente per essere alienato perché sorpreso a circolare nonostante fosse già sequestrato per mancanza di copertura assicurativa, 5 patenti ritirate, 3 guida senza patente.

Sono state, altresì, controllate 3 attività produttive, di varia tipologia, di cui una sottoposta a sequestro poiché priva delle relative autorizzazioni elevando, complessivamente, sanzioni per un totale di 21 mila euro.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 31 Agosto 2024 - 12:09

facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche