#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 07:14
15.3 C
Napoli
IL VIDEO

Ennesimo blitz al parco Verde di Caivano, arresti e sequestri di armi e droga

facebook
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caivano. Armi droga, sistemi di sorveglianza, proiettili: due arresti, banconote sequestrate, controlli e denunce.

E’ la sintesi dell’ennesima operazione Alto Impatto che ha interessato il Parco Verde di Caivano e che ha visto impegnati 150 uomini e donne della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

L’attività in questione ha portato all’arresto di un 27enne, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per i medesimi reati, per detenzione abusiva di arma da fuoco e relativo munizionamento, il tutto rinvenuto in un doppiofondo ricavato all’interno di un armadio.

Mentre, un 23enne è stato arrestato per detenzione illecita ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso del servizio, gli operatori hanno sequestrato diverse quantità di sostanze stupefacenti del tipo hashish, cocaina e crack oltre a diverso materiale per il confezionamento, diversi sistemi DVR (impianto di videosorveglianza) e banconote di vario taglio.

Ma sono stati effettuati controlli finalizzati alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada.

L’attività congiunta ha visto la partecipazione del personale della Squadra Mobile di Napoli, del Commissariato di Afragola e Acerra, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del Reparto Prevenzione Crimine Campania;

dei Carabinieri del gruppo Castello di Cisterna, della Squadra di Intervento Operativo e delle Aliquote di Pronto Intervento nonché degli operatori della Guardia di Finanza con il Gruppo Pronto Impiego, del Gruppo di Frattamaggiore e del Nucleo di Polizia economico-finanziaria.

Il servizio in questione, inoltre, ha visto la partecipazione di personale della Polizia Metropolitana e dei Vigili del Fuoco.

Gli agenti del Corpo di Polizia della Città Metropolitana hanno controllato 72 veicoli, identificato 83 persone e contestato 26 violazioni del Codice della Strada, tra cui 8 sospensioni di veicoli dalla circolazione, 4 veicoli sequestrati per mancanza di copertura assicurativa, un veicolo immesso nella depositeria del Custode acquirente per essere alienato perché sorpreso a circolare nonostante fosse già sequestrato per mancanza di copertura assicurativa, 5 patenti ritirate, 3 guida senza patente.

Sono state, altresì, controllate 3 attività produttive, di varia tipologia, di cui una sottoposta a sequestro poiché priva delle relative autorizzazioni elevando, complessivamente, sanzioni per un totale di 21 mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2024 - 12:09


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento