Avellino.Sei persone denunciate per violazioni in materia di salute e sicurezza e sanzioni e ammende per circa 50mila euro.
È il bilancio dei controlli dei Carabinieri del Comando provinciale di Avellino e del nucleo Ispettorato del Lavoro sulla sicurezza e il rispetto della legalità sui luoghi di lavoro nel Vallo di Lauro.
I Carabinieri della Stazione di Lauro hanno denunciato alla Procura di Avellino 6 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di violazione alle norme del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Nello specifico, i militari dell’Arma, insieme a personale dell’Ispettorato del Lavoro di Avellino, hanno proceduto al controllo di 9 aziende impegnate nel Vallo di Lauro in cantieri edili pubblici e privati, riscontrando alcune gravi violazioni.
Le principali inadempienze hanno riguardato la formazione dei lavoratori sui rischi per la salute, l’omessa verifica delle condizioni di sicurezza, la mancata nomina del coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, nonché l’omessa redazione o verifica del Piano operativo di sicurezza (Pos).
Inoltre è stata accertata la presenza di un lavoratore non regolarmente assunto. Oltre alla denuncia in stato di libertà e alla sospensione temporanea dei lavori, sono state elevate ammende e sanzioni per un ammontare di circa 50mila euro. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni nell’intera provincia irpina.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Pompei - Un pericoloso incendio si è sviluppato stamane intorno alle 10,15 alla periferia di… Leggi tutto
Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto
Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto
Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto