#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

La Trappola di Dalian trionfa all’Aquara Music Fest



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ad Aquara (SA) sabato 24 agosto si è tenuta la finale live della sesta edizione dell’Aquara Music Fest, organizzata dall’Associazione Culturale “L’Alveare” ETS.

I Finalisti

Durante la serata si sono esibiti i quattro finalisti del contest musicale “Fioravante Serraino”: Maladie Des If (Roma) con il genere pop, Bludiklein (Napoli) con alternative rock, Roma (Salerno) con cantautorato e La Trappola di Dalian (Torino) con alternative rock punk.

Presentatori e Giuria

L’evento è stato presentato per il secondo anno consecutivo da Luigi Marino di Aquara e Samanta Parrella di Benevento. I due presentatori sono stati affiancati da molti amici dell’associazione che si sono alternati nei vari momenti della serata. La giuria è stata presieduta dal maestro Maurizio Dei Lazzaretti – batterista, docente presso conservatori e direttore della facoltà di batteria all’Università della musica di Roma – che nel corso della sua carriera musicale ha collaborato con artisti internazionali come Ray Charles, Youssou N’Dour, Paul Young, Caetano Veloso, e Gloria Gaynor, oltre a collaborazioni italiane con Mina, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Renato Zero, e Roberto Vecchioni. #


I Vincitori

La Trappola di Dalian, band di Torino, è stata decretata vincitrice con il premio “Aquara Music Fest Fioravante Serraino” in base a diversi parametri tra cui originalità, tecnica, espressività, presenza scenica, e la capacità di trasmettere emozioni. La motivazione della giuria nel dare il verdetto è stata “per la completezza e cura artistica mostrata, che va dalle canzoni ben realizzate all’ottima presenza sul palco”.

Menzioni Speciali e Premi

Accanto al premio principale, è stata conferita una menzione speciale a Maladie Des If per “aver raccontato la consapevolezza di sé che porta anche a scelte forti con eleganza e garbo”. Il gruppo napoletano dei Bludiklein ha ricevuto dall’Associazione Culturale “L’Alveare” ETS il premio “colonna sonora” per il brano “Magritte”, che farà da promozione alla settima edizione nel 2025. Infine, l’associazione ha assegnato i riconoscimenti al brano più votato e al concorrente più votato nella fase iniziale dal gruppo di ascolto composto da 426 giurati. Entrambi i riconoscimenti sono andati al concorrente di Salerno, Roma, il cui brano più votato è stato “Meridionale”.

Trasmissione e Approfondimenti

La finale si è svolta in piazza Vittorio Veneto ad Aquara ed è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook e il canale YouTube @acalveare. Per ulteriori informazioni ed approfondimenti è possibile visitare il sito ufficiale www.acalveare.it, dove si possono ascoltare tutti i brani presentati in questa edizione e in tutte le precedenti edizioni. È possibile iscriversi al canale YouTube (@acalveare) per vedere, tra gli altri, il video evento trasmesso in prima visione streaming il 7 agosto in cui sono stati presentati tutti i concorrenti.

Masterclass Post-Festival

Ogni edizione si chiude all’indomani della serata finale con la masterclass del presidente della giuria presso il Centro Sociale e Culturale “Fioravante Serraino” che, questa volta, è stata incentrata sullo strumento della batteria. La masterclass si è rivolta agli addetti, gli interessati al mondo della musica, agli appassionati e ai gruppi musicali emergenti.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 09:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE