#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Ad Amalfi scoppia la “Febbre Italiana”, lo show dance tutto da ballare e cantare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una festa esplosiva, tra musica, colori, animazione, vocalist, scenografie, ballerine, effetti speciali, video interattivi e dj performer.

Il suono di Amalfi si innalza potente con la serata dance “Febbre Italiana”, giovedì 29 agosto 2024 alle ore 22.30 in Piazza Municipio.

Il party show si inserisce nell’ampio programma di eventi estivi “Amalfi Summer Fest” promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano.
Dai creatori del format Nostalgia ‘90, nasce Febbre Italiana, il nuovo spettacolo live itinerante totalmente dedicato alla musica italiana che farà ballare e cantare il pubblico ripercorrendo i grandi successi della storia della musica made in Italy remixata in chiave dance.

“Da un canzone, da un ricordo, nasce un’emozione – raccontano i promotori – L’idea era costruire uno spettacolo che partisse dalla Campania promuovendo la grande musica italiana che ha fatto scuola nel mondo”.

Dalle grandi hit di un’icona indiscussa come Raffaella Carrà, agli 883, Giuni Russo e tantissimi altri: quasi 500 canzoni, tutti grandi successi, remixati a ritmo dance, dagli anni ’50 ad oggi.

L’obiettivo è trasmettere allegria per vivere un’estate ad Amalfi davvero ricca di emozioni.

«L’Amministrazione Comunale è sempre molto attenta alle esigenze di tutte le fasce sociali – insiste Enza Cobalto, consigliera del Comune di Amalfi con delega agli Eventi e alla Cultura – Sarà una settimana di grandi eventi dedicati alla bellezza dello stare insieme, dal concerto della Big Band di Paolo Belli il 24 agosto a Febbre Italiana il 29 agosto.

Per poi cambiare scenario e tuffarci nel prestigioso passato storico dell’Antica Repubblica Marinara, con i tre giorni dedicati alle celebrazioni del Capodanno Bizantino dal 31 agosto al 2 settembre, tra corteo storico, investitura del Magister di Civiltà Amalfitana, fino al gran finale con il suggestivo concerto di Arisa piano e voce sul sagrato di Piazza Duomo.

Invitiamo tutti ad Amalfi per due settimane straordinarie. Tutti gli eventi promossi dal Comune di Amalfi sono ad ingresso libero».


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Agosto 2024 - 15:35


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie