Campania

Atterrato all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi il primo volo Ryanair

Condivid

È decollato questa mattina il volo inaugurale di Ryanair da Milano Bergamo all’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, segnando l’inizio delle operazioni della compagnia irlandese presso lo scalo salernitano. Questo nuovo collegamento apre la strada ad altre due rotte: una verso Torino a partire dal 2 agosto e una internazionale per Londra Stansted dal 4 agosto. Le nuove rotte di Ryanair da e per Salerno prevedono un totale di 16 voli settimanali, con una stima di oltre 130.000 passeggeri trasportati all’anno e la creazione di più di 100 posti di lavoro locali. Con l’aggiunta di Salerno, Ryanair opera ora su 32 aeroporti italiani.

“Siamo lieti di iniziare ufficialmente le nostre operazioni all’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi con il nostro primo volo da Milano Bergamo,” ha dichiarato Jason McGuinness, Chief Commercial Officer di Ryanair. “Con le nostre tariffe basse e il nostro vasto network, siamo entusiasti di offrire ai turisti e ai cittadini locali opzioni convenienti per accedere alla Costiera Amalfitana e alla regione Campania.”

McGuinness ha poi evidenziato la crescita significativa di Salerno rispetto a Napoli, dove Ryanair ha dovuto ridurre la capacità a causa dell’aumento del 30% dell’addizionale municipale. Ha esortato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e le altre regioni italiane a seguire l’esempio della Calabria e del Friuli-Venezia Giulia abolendo questa tassa per favorire ulteriormente la crescita del traffico aereo, del turismo e dell’occupazione.

Per celebrare l’arrivo di Ryanair a Salerno-Costa d’Amalfi, la compagnia ha lanciato una promozione di tre giorni sulle nuove rotte, con tariffe a partire da €19,99, disponibili su ryanair.com. Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo avvio: “L’inizio delle operazioni di Ryanair all’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi rappresenta un passo significativo per la crescita dello scalo e del sistema aeroportuale campano gestito da Gesac. Questa collaborazione rafforza sia i collegamenti nazionali, con Bergamo e Torino tutto l’anno, che quelli internazionali con Londra. La presenza di Ryanair non solo arricchisce la nostra offerta di voli, ma conferma la centralità del mercato campano e del Sud Italia nel network della compagnia irlandese. Questo investimento rappresenta una grande opportunità per rafforzare l’indotto turistico e dare un ulteriore impulso all’economia della regione.” Il programma completo di Ryanair per l’estate 2024 da Salerno è già disponibile per la prenotazione su www.ryanair.com.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 1 Agosto 2024 - 12:12
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”

Napoli – "È un atto irresponsabile, una vergogna, un caso di delinquenza politica". Così il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:25

Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV

Una svolta destinata a cambiare profondamente il rapporto tra arbitri, tifosi e tecnologia. A partire… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:15

San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato 37enne

Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:54

Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati due giovani tunisini

Napoli – Ancora un intervento delle forze dell’ordine contro lo spaccio nel cuore della città.… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:44

Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole urgenti

Salerno - Un "Far West" in alto mare, dove la sicurezza dei turisti e la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:34

Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi, rivoluzione per i pazienti

Napoli– La telemedicina si afferma come una realtà sempre più consolidata all’ospedale Cardarelli di Napoli,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:24