#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 11:49
21 C
Napoli
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...

Una Serata di Cultura al Maschio Angioino: Musica e Poesia a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Protagonisti assoluti della serata il tenore Luca Lupoli e la giornalista e scrittrice Maria Cuono, presentati dall’Associazione culturale Noi per Napoli.

Lunedì 15 luglio alle ore 17.00, presso la sala della Loggia del Maschio Angioino, l’Associazione Culturale Noi per Napoli, con il patrocinio morale del Comune di Napoli, presenterà un evento culturale che vedrà come protagonisti il tenore Luca Lupoli e la giornalista e scrittrice Maria Cuono. Both will present their newest literary works in an event that promises to deliver an enriching experience of music and poetry. Interverranno come relatori il M° Olga De Maio soprano, il dottor Ermanno Corsi giornalista RAI, il professor Ettore Massarese, e la dottoressa Lydia Tarsitano. Daniela Merola, giornalista e scrittrice, modererà l’evento.

La Silloge Poetica di Maria Cuono

Maria Cuono afferma, “La mia silloge poetica è rivolta sia ad un pubblico giovanile che adulto. Si affrontano temi legati alla guerra e all’abbandono dei cani”. Il suo testo, intriso di sentimenti, spazia dall’amicizia e l’amore ai ricordi di vita vissuti intensamente, includendo anche paure, segreti e dediche a persone significanti della sua vita, come sua madre, il suo più grande punto di riferimento. Un altro lavoro di Cuono, “Verso l’orizzonte”, mette in risalto la figura di Lorella Cuccarini, cantante, attrice e conduttrice che, oltre alla sua carriera artistica, si è dimostrata un’ottima insegnante di canto nel talent show “Amici”.

Liriche Dedicate a Personalità di Spicco

Cuono elogia Lorella Cuccarini, dicendo, “Non ha mai umiliato i suoi alunni, anzi li ha sempre protetti dai continui attacchi verbali di un’altra insegnante di canto. Conosco Lorella da tantissimo tempo ormai e precisamente durante le prove dello spettacolo abbinato alla Lotteria da lei condotto insieme a Gianni Morandi e Paola Cortellesi”. Lorella Cuccarini è molto attiva nel sociale, in particolare attraverso l’Associazione di Trenta Ore per la Vita, con la quale ha sviluppato numerosi progetti per sostenere le fasce più deboli. Uno dei principali obiettivi è il progetto Home, che mira a realizzare una struttura di accoglienza, una “Casa dei Bambini”, per le famiglie di minori affetti da gravi patologie.

L’Importanza Sociale delle Liriche

Oltre a Cuccarini, Cuono ha dedicato una lirica a Monica Sarnelli, che reputa una delle più grandi interpreti della canzone napoletana. “L’ho conosciuta l’estate scorsa ad una cena spettacolo presso l’hotel Mediterranea di Salerno e da qui è nata l’ascolto…”. Non manca lapresenza di Carmen Giardina, regista e attrice, a cui Cuono è legata da una lunga amicizia. “Ho avuto modo di notare il suo talento innato nella fiction ‘Amiche’ trasmessa su Rai Uno”.

Il Saggio di Luca Lupoli su Pietro Metastasio

Luca Lupoli presenta il suo saggio storico-culturale “Il Melodramma di Pietro Metastasio, il Primato del Testo”, dedicato alla figura del famoso drammaturgo Pietro Metastasio. “Questo secondo lavoro editoriale – sostiene Luca Lupoli – è incentrato sulla figura del drammaturgo Pietro Metastasio, un protagonista del panorama teatrale Settecentesco, considerato uno dei maggiori esponenti del melodramma”. L’opera analizza la vita e il pensiero di Metastasio attraverso le sue lettere, note come i carteggi di Metastasio, offrendo una comprensione profonda delle sue relazioni personali e professionali e delle sue idee estetiche.

In conclusione, la serata al Maschio Angioino sarà un evento unico che celebra la fusione di musica e poesia, arricchendo il panorama culturale di Napoli con opere che spaziano dalla lirica a saggi storici, offrendo al pubblico un’esperienza di elevato valore artistico e intellettuale.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2024 - 12:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento