Arte e Musei

Un Viaggio nell’Arte Contemporanea Cubana: La Mostra al Museo FRaC

Condivid

Venerdì 5 luglio alle ore 18:30 è stata inaugurata la mostra “SOTTO IL CIELO DEI CARAIBI. Aspetti dell’arte contemporanea a Cuba”, presso il Museo-Fondazione Regionale d’Arte Contemporanea (FRaC) di Baronissi. Promossa dal Comune di Baronissi, in collaborazione con la Fondazione Rossi, la Libera Accademia di Pittura e con il contributo della Regione Campania, la mostra fa parte delle iniziative per la “promozione e valorizzazione di musei e biblioteche”. L’esposizione presenta trenta opere tra dipinti, disegni, grafiche, fotografie e video di performance di artisti cubani, in gran parte residenti sull’isola caraibica e appartenenti a generazioni emerse sulla scena internazionale negli ultimi quattro decenni.

Un Dialogo tra Cultura Cubana ed Europea

Curata da Massimo Bignardi, la mostra si apre con le opere grafiche di Wifredo Lam, il pioniere dell’arte cubana che ha combinato la dimensione antropologica e le avanguardie europee degli anni Quaranta e Cinquanta. L’esposizione continua con le opere di noti artisti cubani come Denis Ascanio, Carlos Boix, Leonardo Feal Bonachea, José Antonio Choy López, Ángel Delgado, José Ángel Rosabal Fajardo, Carlos Martiel e Ángel Ricardo Ríos. La mostra intende esplorare il dibattito contemporaneo della cultura artistica cubana, registrando una pluralità di stili e linguaggi in dialogo costante con la cultura europea e nordamericana.

La Mission del Fondo Regionale d’Arte Contemporanea

Anna Petta, Sindaco di Baronissi, ha sottolineato l’importanza di aprire il dialogo con fondazioni, collezioni d’arte contemporanea, accademie, università e associazioni regionali. Questi sforzi sono in linea con la missione del Museo-FRaC, che da oltre un decennio promuove una molteplicità di scambi culturali e contaminazioni creative. La collezione della Fondazione Rossi, in particolare, si focalizza sulla cultura artistica latino-americana e la scena artistica contemporanea cubana, abbracciando una generazione di artisti attivi dagli anni Ottanta e Novanta.

L’Uomo e la Rivoluzione nell’Arte Cubana

Il curatore Bignardi ha richiamato un pensiero di Ernest Hemingway, “Un uomo può essere distrutto ma non sconfitto”, per sottolineare l’importanza del rivoluzionarsi nell’arte cubana contemporanea. Questo spirito di resistenza e rinnovamento è evidente nelle esperienze artistiche esposte, che trovano coesione tra tradizione e modernità, riflettendo i rapidi cambiamenti economici e sociali di Cuba negli ultimi anni.

Un Catalogo Dettagliato per la Mostra

In occasione della mostra, Gutenberg Edizioni ha pubblicato un catalogo bilingue (italiano e spagnolo) intitolato “SOTTO IL CIELO DEI CARAIBI. Aspetti dell’arte contemporanea a Cuba”. Il catalogo include una presentazione del Sindaco Petta, un saggio di Bignardi, e contributi di critici come Jorge Antonio Fernández Torres e Luigi Rossi. Presenta anche note biografiche sugli artisti e un ampio repertorio di immagini a colori delle opere esposte.

Artisti in Mostra: Un’Introduzione

Tra gli artisti in mostra, spiccano figure come Ángel Delgado, noto per esplorare temi come l’identità e la libertà, e Carlos Boix, un autodidatta con una carriera internazionale. José Antonio Choy López, apprezzato architetto e artista cubano, presenta i suoi disegni e acquerelli, mentre José Ángel Rosabal Fajardo espone la sua arte astratta. Denis Ascanio, Carlos Martiel e altri artisti completano un quadro variegato dell’arte contemporanea cubana.

Visita la Mostra

La mostra resterà aperta fino al 22 settembre 2024, offrendo un’ampia finestra temporale per esplorare le opere e immergersi nella ricchezza artistica della contemporaneità cubana. Questa esposizione rappresenta un’opportunità unica per conoscere da vicino artisti di grande rilievo e per apprezzare le diverse forme e linguaggi di una cultura in continua evoluzione.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2024 - 13:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07