#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:47
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Un Viaggio nell’Arte Contemporanea Cubana: La Mostra al Museo FRaC

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 5 luglio alle ore 18:30 è stata inaugurata la mostra “SOTTO IL CIELO DEI CARAIBI. Aspetti dell’arte contemporanea a Cuba”, presso il Museo-Fondazione Regionale d’Arte Contemporanea (FRaC) di Baronissi. Promossa dal Comune di Baronissi, in collaborazione con la Fondazione Rossi, la Libera Accademia di Pittura e con il contributo della Regione Campania, la mostra fa parte delle iniziative per la “promozione e valorizzazione di musei e biblioteche”. L’esposizione presenta trenta opere tra dipinti, disegni, grafiche, fotografie e video di performance di artisti cubani, in gran parte residenti sull’isola caraibica e appartenenti a generazioni emerse sulla scena internazionale negli ultimi quattro decenni.

Un Dialogo tra Cultura Cubana ed Europea

Curata da Massimo Bignardi, la mostra si apre con le opere grafiche di Wifredo Lam, il pioniere dell’arte cubana che ha combinato la dimensione antropologica e le avanguardie europee degli anni Quaranta e Cinquanta. L’esposizione continua con le opere di noti artisti cubani come Denis Ascanio, Carlos Boix, Leonardo Feal Bonachea, José Antonio Choy López, Ángel Delgado, José Ángel Rosabal Fajardo, Carlos Martiel e Ángel Ricardo Ríos. La mostra intende esplorare il dibattito contemporaneo della cultura artistica cubana, registrando una pluralità di stili e linguaggi in dialogo costante con la cultura europea e nordamericana.

La Mission del Fondo Regionale d’Arte Contemporanea

Anna Petta, Sindaco di Baronissi, ha sottolineato l’importanza di aprire il dialogo con fondazioni, collezioni d’arte contemporanea, accademie, università e associazioni regionali. Questi sforzi sono in linea con la missione del Museo-FRaC, che da oltre un decennio promuove una molteplicità di scambi culturali e contaminazioni creative. La collezione della Fondazione Rossi, in particolare, si focalizza sulla cultura artistica latino-americana e la scena artistica contemporanea cubana, abbracciando una generazione di artisti attivi dagli anni Ottanta e Novanta.

L’Uomo e la Rivoluzione nell’Arte Cubana

Il curatore Bignardi ha richiamato un pensiero di Ernest Hemingway, “Un uomo può essere distrutto ma non sconfitto”, per sottolineare l’importanza del rivoluzionarsi nell’arte cubana contemporanea. Questo spirito di resistenza e rinnovamento è evidente nelle esperienze artistiche esposte, che trovano coesione tra tradizione e modernità, riflettendo i rapidi cambiamenti economici e sociali di Cuba negli ultimi anni.

Un Catalogo Dettagliato per la Mostra

In occasione della mostra, Gutenberg Edizioni ha pubblicato un catalogo bilingue (italiano e spagnolo) intitolato “SOTTO IL CIELO DEI CARAIBI. Aspetti dell’arte contemporanea a Cuba”. Il catalogo include una presentazione del Sindaco Petta, un saggio di Bignardi, e contributi di critici come Jorge Antonio Fernández Torres e Luigi Rossi. Presenta anche note biografiche sugli artisti e un ampio repertorio di immagini a colori delle opere esposte.

Artisti in Mostra: Un’Introduzione

Tra gli artisti in mostra, spiccano figure come Ángel Delgado, noto per esplorare temi come l’identità e la libertà, e Carlos Boix, un autodidatta con una carriera internazionale. José Antonio Choy López, apprezzato architetto e artista cubano, presenta i suoi disegni e acquerelli, mentre José Ángel Rosabal Fajardo espone la sua arte astratta. Denis Ascanio, Carlos Martiel e altri artisti completano un quadro variegato dell’arte contemporanea cubana.

Visita la Mostra

La mostra resterà aperta fino al 22 settembre 2024, offrendo un’ampia finestra temporale per esplorare le opere e immergersi nella ricchezza artistica della contemporaneità cubana. Questa esposizione rappresenta un’opportunità unica per conoscere da vicino artisti di grande rilievo e per apprezzare le diverse forme e linguaggi di una cultura in continua evoluzione.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Luglio 2024 - 13:07


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie