#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:11
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Truffa anziana a Meta e poi picchia il genero: arrestato 20enne di Marano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Meta di Sorrento. Le telecamere di videosorveglianza hanno salvato una 91enne da un’ennesima truffa e hanno permesso l’arresto di un giovane malvivente.

L’anziana, già vittima di un precedente raggiro costato oltre 10.000 euro, era sola in casa quando un ragazzo con un cappellino colorato si è presentato alla sua porta, spacciandosi per un corriere incaricato di ritirare del denaro dalla figlia.

La donna, ingannata, ha consegnato al malvivente circa 1.000 euro. Tuttavia, la figlia della vittima, avvisata da un alert sul suo smartphone collegato alle telecamere di sicurezza, è intervenuta tempestivamente insieme al marito.

Giunti a casa, hanno trovato il giovane in fuga e hanno cercato di fermarlo. Ne è nata una colluttazione durante la quale il malvivente ha colpito il marito della donna con una testata al volto, ferendolo.

Nonostante l’aggressione, i due coniugi sono riusciti a chiamare il 112 e a dare una descrizione del fuggitivo. Poco dopo, due carabinieri liberi dal servizio, allertati dalle urla, sono intervenuti e hanno arrestato il giovane, un 20enne incensurato di Marano.

Il giovane incensurato di Marano arrestato da due carabinieri fuori servizio

Il malvivente aveva ancora con sé i 1.080 euro appena rubati, che sono stati recuperati e restituiti alla 91enne. Arrestato, il giovane dovrà rispondere di rapina aggravata e lesioni personali.

Ancora una volta, le telecamere di videosorveglianza si sono dimostrate uno strumento prezioso per la sicurezza dei cittadini, permettendo di sventare un reato e assicurare alla giustizia il responsabile.

Le telecamere di videosorveglianza: un deterrente per i malviventi e una sicurezza per i cittadini

Questo episodio, come spesso raccontato nelle cronache di Napoli, evidenzia ancora una volta l’importanza delle telecamere di videosorveglianza come strumento di deterrenza contro i malviventi e a tutela della sicurezza dei cittadini.

Le immagini registrate dalle telecamere possono essere fondamentali per ricostruire i fatti, identificare i colpevoli e supportare le indagini delle forze dell’ordine.

Inoltre, la presenza di telecamere di videosorveglianza può avere un effetto dissuasivo sui potenziali criminali, scoraggiandoli dal commettere reati.

Consigli per gli anziani per evitare di essere vittime di truffe

Purtroppo, gli anziani sono spesso i bersagli preferiti dei truffatori. Per questo motivo, è importante che adottino alcune precauzioni per evitare di essere vittime di raggiri.

Ecco alcuni consigli utili:

Non fidarsi mai di sconosciuti che si presentano alla porta di casa e chiedono denaro o favori.
Non divulgare mai informazioni personali, come il numero di conto corrente o il codice PIN della carta di credito, a persone sconosciute.
In caso di dubbi, contattare sempre i familiari o le forze dell’ordine.
Installare un impianto di videosorveglianza all’ingresso della propria abitazione.
Informare i propri familiari e conoscenti delle truffe più diffuse e di come evitarle.
L’impegno delle forze dell’ordine contro le truffe agli anziani

Le forze dell’ordine sono impegnate quotidianamente nella lotta contro le truffe agli anziani.

Vengono organizzate campagne di sensibilizzazione per informare i cittadini sui pericoli di queste truffe e per fornire loro consigli su come difendersi.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 14 Luglio 2024 - 09:28


facebook

Ultim'ora

Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie