I trofei della storica società sportiva Juvecaserta, la prima squadra di basket del Mezzogiorno d'Italia ad aver vinto uno scudetto nel 1991, ritornano finalmente a casa. La società era finita nel fallimento che aveva coinvolto le aziende della famiglia Maggiò, proprietaria del club. Ora, grazie all'asta tenutasi il 28 giugno scorso, la curatela fallimentare, guidata dal dottor Sergio Ferreri, ha assegnato i trofei al Club Ornella Maggiò.
Il lotto recuperato comprende un patrimonio di 174 coppe, 29 targhe, 4 trofei, 3 piatti, 21 gagliardetti, 2 maglie e 2 poster di squadra.Potrebbe interessarti
Maddaloni,non accetta la fine della storia: minacce alla ex
Santa Maria a Vico, tre parcheggiatori abusivi sorpresi dai Carabinieri davanti al cimitero
Caserta, "Papà vuole uccidere mamma”: figlia chiama 112 da Milano e salva la donna da una tragedia familiare
Succivo, aggredisce conoscente a martellate e colpi di piccone: denunciato 37enne
Il risultato è stato atteso per due anni ed è stato possibile grazie all'impegno del presidente del Club Ornella Maggiò, Ferdinando Sibillo, del vicepresidente Emilio Tucci e dei membri del direttivo, supportati dalle socie e dai soci. Nei prossimi giorni, la città di Caserta organizzerà eventi per celebrare il ritorno dei trofei e ricordare i gloriosi tempi passati.
Tuttavia, a questa festa mancherà un elemento fondamentale: il Palamaggiò. Il Palazzetto dello Sport, costruito da Giovanni Maggiò in soli tre mesi nel 1984 e per anni considerato il tempio del basket casertano, è stato venduto all'asta e acquistato dal patron dell'impianto napoletano del Palapartenope.






Lascia un commento