ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 09:58
27.6 C
Napoli

Tirreno Jazz Festival 2024: anteprima estiva con Walter Ricci

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Tirreno Jazz Festival annuncia la sua sesta edizione con un evento estivo in anteprima. Il crooner napoletano Walter Ricci sarà il protagonista di un concerto con il suo quartetto, presentando il nuovo album “Naples Jazz”. Questo esclusivo live si terrà il 6 luglio presso il Complesso Museale – L’Eremo dello Spirito Santo, nel comune di Pellezzano (SA).

L’evento, a ingresso gratuito, inizierà alle ore 21 e offrirà anche una degustazione di prodotti locali. Grazie alla collaborazione con Macco, Sorgituro e Cantine Palo, i partecipanti potranno godere di un connubio perfetto tra tradizioni locali e sonorità jazz e partenopee.

Il Tirreno Jazz Festival, in passato noto come Giffoni Jazz Festival, è prodotto dall’associazione DeArt Progetti sotto la guida artistica di Anna Maria Fortuna. Con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Pontecagnano Faiano, del Comune di Pellezzano e della Provincia di Salerno, il festival è un appuntamento consolidato nel panorama regionale, supportato anche da sponsor privati.

Un Percorso Itinerante

Dopo il concerto di apertura, il festival proseguirà con una serie di eventi fino a dicembre 2024. Le performance coinvolgeranno diverse località della provincia di Salerno, compreso il prestigioso Museo Nazionale di Pontecagnano Faiano (Gli Etruschi di frontiera). Questa iniziativa sottolinea l’impegno del festival nella valorizzazione del territorio e nella promozione del jazz italiano e internazionale.

Sostegno dalle Autorità Locali

“È un orgoglio poter ospitare l’anteprima della sesta edizione del Tirreno Jazz Festival,” afferma il sindaco di Pellezzano, Francesco Morra. “È una grande opportunità per godere di un concerto di alto profilo musicale e per partecipare a un sistema di rete territoriale che valorizza il progetto del festival.”

Il consigliere alla cultura Marco Rago aggiunge: “Sono sicuro che sarà l’inizio di una collaborazione duratura con l’associazione DeArt Progetti, che arricchisce la proposta culturale del nostro Comune e mette in risalto il Complesso Monumentale dello Spirito Santo.”

Successo Continuo e Nuove Generazioni

Negli anni passati, il Tirreno Jazz Festival ha ospitato oltre 400 artisti, attirato più di 50.000 spettatori, e offerto numerose attività formative, mostre fotografiche, masterclass e concerti. Il festival non solo porta artisti di fama internazionale, ma sostiene anche giovani talenti sotto i 35 anni, confermandosi come un appuntamento di grande importanza nel circuito jazz italiano.

Informazioni Utili

Per chi desidera partecipare, è disponibile una navetta per raggiungere il Complesso Museale che partirà da Via Cap. Vincenzo Pastore, presso i parcheggi del PalaLongo Capriglia.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero +39 331 774 3654. Per dettagli sul concerto, si può chiamare il numero +39 349 086 4725.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 1 Luglio 2024 - 18:07
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie