Il Tirreno Jazz Festival annuncia la sua sesta edizione con un evento estivo in anteprima. Il crooner napoletano Walter Ricci sarà il protagonista di un concerto con il suo quartetto, presentando il nuovo album “Naples Jazz”. Questo esclusivo live si terrà il 6 luglio presso il Complesso Museale - L'Eremo dello Spirito Santo, nel comune di Pellezzano (SA).
L'evento, a ingresso gratuito, inizierà alle ore 21 e offrirà anche una degustazione di prodotti locali. Grazie alla collaborazione con Macco, Sorgituro e Cantine Palo, i partecipanti potranno godere di un connubio perfetto tra tradizioni locali e sonorità jazz e partenopee.
Il Tirreno Jazz Festival, in passato noto come Giffoni Jazz Festival, è prodotto dall'associazione DeArt Progetti sotto la guida artistica di Anna Maria Fortuna. Con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Pontecagnano Faiano, del Comune di Pellezzano e della Provincia di Salerno, il festival è un appuntamento consolidato nel panorama regionale, supportato anche da sponsor privati.
Un Percorso Itinerante
Dopo il concerto di apertura, il festival proseguirà con una serie di eventi fino a dicembre 2024. Le performance coinvolgeranno diverse località della provincia di Salerno, compreso il prestigioso Museo Nazionale di Pontecagnano Faiano (Gli Etruschi di frontiera). Questa iniziativa sottolinea l'impegno del festival nella valorizzazione del territorio e nella promozione del jazz italiano e internazionale.
Sostegno dalle Autorità Locali
“È un orgoglio poter ospitare l’anteprima della sesta edizione del Tirreno Jazz Festival,” afferma il sindaco di Pellezzano, Francesco Morra.Potrebbe interessarti
Riparte Cantina&Cultura, l'8 ottobre libri, talk e un omaggio ad Amleto De Silva
Quando la musica racconta la città: cantautori napoletani
Radio in store senza stress legali: storie di successo con playlist royalty free
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che hanno plasmato la musica house mondiale
Il consigliere alla cultura Marco Rago aggiunge: “Sono sicuro che sarà l'inizio di una collaborazione duratura con l’associazione DeArt Progetti, che arricchisce la proposta culturale del nostro Comune e mette in risalto il Complesso Monumentale dello Spirito Santo.”
Successo Continuo e Nuove Generazioni
Negli anni passati, il Tirreno Jazz Festival ha ospitato oltre 400 artisti, attirato più di 50.000 spettatori, e offerto numerose attività formative, mostre fotografiche, masterclass e concerti. Il festival non solo porta artisti di fama internazionale, ma sostiene anche giovani talenti sotto i 35 anni, confermandosi come un appuntamento di grande importanza nel circuito jazz italiano.
Informazioni Utili
Per chi desidera partecipare, è disponibile una navetta per raggiungere il Complesso Museale che partirà da Via Cap. Vincenzo Pastore, presso i parcheggi del PalaLongo Capriglia.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero +39 331 774 3654. Per dettagli sul concerto, si può chiamare il numero +39 349 086 4725.
Lascia un commento