Arte e Musei

‘The Big Archive 1994-2014’, installazione d’arte contemporanea alla Reggia di Carditello

Condivid

La Reggia di Carditello si apre all’arte contemporanea con l’acquisizione dell’opera “The Big Archive 1994-2014” degli artisti Perino & Vele. Questo progetto, curato da Ferdinando Creta, è stato reso possibile grazie al finanziamento della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Una Presenza Strategica

La nuova installazione non si limita a occupare uno spazio nella Reggia di Carditello, ma si integra perfettamente con il contesto architettonico e urbano circostante. Secondo Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione del Real Sito di Carditello, l’obiettivo è creare un dialogo tra l’opera e gli ambienti storici del sito, favorendo un’interazione su scala internazionale tra arte contemporanea e territori storici.

Collaborazione Internazionale

La collaborazione con la Galleria Civica di Ptuj in Slovenia sottolinea l’importanza interculturale del progetto. La mostra internazionale in Slovenia contribuirà a rafforzare il dialogo tra culture diverse, in linea con la storica vocazione di Ptuj come crocevia di civiltà.

Dettagli dell’Opera

L’installazione “The Big Archive 1994-2014” è composta da 66 cassette in ferro zincato e 9 vasi in vetroresina catramata, di varie forme e dimensioni. Originariamente realizzata nel 2014 per il Museo Madre di Napoli, l’opera è stata esposta in comodato gratuito per circa 7 anni.

Rinascita Patrimoniale

Secondo il curatore Ferdinando Creta, il progetto promuove una rigenerazione patrimoniale attraverso il dialogo tra forme d’arte contemporanea e la storia. L’installazione reinterpreta il territorio in chiave moderna, collegando idealmente il Real Sito di Carditello al Museo Madre di Napoli e alla Collezione Terrae Motus di Caserta.

Il Significato dell’Opera

“The Big Archive 1994-2014” è un archivio del passato e un catalizzatore del futuro, una pratica artistica che riflette la necessità di condividere ciò che rende unica una comunità. L’opera di Perino & Vele rappresenta un ulteriore riconoscimento della Reggia di Carditello come luogo di cultura e sperimentazione.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Luglio 2024 - 18:07
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli

Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 22:03

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11