AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 18:09
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 18:09
16.3 C
Napoli

Softlab, presidio dei lavoratori in Regione: "Soluzioni rapide"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I lavoratori della sede di Maddaloni della Softlab, azienda di informatica, hanno tenuto un presidio a Napoli davanti alla Regione Campania.

Presenti i sindacalisti delle sigle dei metalmeccanici Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm. Una delegazione, composta dai segretari casertani dei sindacati e da lavoratori, è stata ricevuta dall'assessore Marchiello.

Nel corso dell'incontro, il componente della giunta regionale è stato sollecitato a mettere in campo un impegno rapido per favorire un'opportunità occupazionale sul territorio, dal momento che gli oltre 200 lavoratori casertani di Softlab sono in cassa integrazione quasi ininterrottamente da un paio d'anni, in pratica dalla loro assunzione nell'azienda.

Mon sono impegnati dunque in alcuna attività produttiva, e a ciò si aggiunge l'ansia per la scadenza della cassa integrazione a fine dicembre; negli ultimi mesi inoltre i dipendenti hanno dovuto spesso sopportare ritardi nel ricevimento di stipendi e cassa integrazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia

I lavoratori Softlab sono tutti ex addetti della multinazionale Jabil di Marcianise, fuoriusciti in vari momenti in questi ultimi anni dagli organici Jabil e ricollocati in Softlab sulla base di progetti produttivi mai decollati.

"L'assessore Marchiello - spiega il segretario della Fiom-Cgil Francesco Percuoco - ha dichiarato di essere già in contatto con un importante realtà imprenditoriale per affrontare positivamente il dramma dei lavoratori Softlab.

Visto che il Sindaco di Maddaloni ha riconfermato la propria disponibilità, dopo il periodo feriale, ad avviare la cabina di regia con il coinvolgimento dei parlamentari eletti nel territorio casertano e della Regione Campania per discutere di accordi di programma e favorire la creazione di opportunità occupazionali, sarebbe utile e necessario che le istituzioni si parlassero per dare concretezza alle ipotesi avanzate" conclude il sindacalista.

Articolo pubblicato il 25 Luglio 2024 - 19:56 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!