Calcio

Serie A Enilive 2024/25: le nuove regole per la composizione del calendario

Condivid

La Lega Serie A ha reso noti oggi i criteri che guideranno la composizione del calendario per la stagione 2024/25, introducendo alcune novità significative per garantire un torneo equilibrato e adatto alle esigenze delle squadre e degli spettatori. Uno dei principali punti del nuovo calendario è l’alternanza assoluta degli incontri in casa e in trasferta per alcune delle più accese rivalità del calcio italiano.

Le coppie di squadre coinvolte sono Inter-Milan, Lazio-Roma, Juventus-Torino ed Empoli-Fiorentina. Questa decisione mira a garantire un trattamento equo e bilanciato per entrambe le squadre coinvolte in ogni derby. Anche per la stagione 2024/25, la Serie A adotterà un calendario asimmetrico.

Questo significa che la sequenza delle partite nel girone di andata sarà diversa rispetto a quella nel girone di ritorno, con almeno 8 giornate di distanza tra i due incontri contro la stessa avversaria. L’obiettivo è gestire al meglio le concomitanze legate a ragioni di ordine pubblico, competizioni europee, eventi locali e le esigenze specifiche dei club, puntando a massimizzare l’affluenza negli stadi e l’audience televisiva.

I derby delle grandi città non saranno più calendarizzati nelle giornate 1 e 38, né nel turno infrasettimanale (giornata 10), per mantenere alta l’attenzione del pubblico lungo tutto il campionato. Inoltre, le squadre partecipanti alla UEFA Champions League non si scontreranno con quelle impegnate nella UEFA Europa League e nella UEFA Europa Conference League in date specifiche, al fine di evitare sovrapposizioni con i turni “back to back” delle competizioni europee.

Il Campionato 2024/25 vedrà solo un turno infrasettimanale, previsto nella giornata 10, per ridurre il carico di partite durante la stagione regolare. Non è prevista una sosta invernale, con il torneo che si interromperà soltanto per le quattro finestre FIFA (8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre, 23 marzo). Durante il periodo natalizio, le partite si svolgeranno nei weekend del 22 dicembre, del 29 dicembre e del 5 gennaio, garantendo continuità al campionato durante le festività.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2024 - 13:04

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del Centro Storico

Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:46

Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso da Soccavo

Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:26

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 12:06

Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare

Buones Aires - La ricerca di giustizia per la morte di Diego Armando Maradona, avvenuta… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 11:50

Truffe online: 23 perquisizioni in Campania

Napoli– Un colpo durissimo al cybercrime in Campania. La Polizia di Stato ha concluso un'operazione… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 11:21

Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni per Napoli e la Campania

Napoli– L'ombra dei dazi di Donald Trump si allunga minacciosa sull'economia campana, minacciando di imporre… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 09:46