AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 14:58
20.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 14:58
20.7 C
Napoli

Scampia: sì del Comune al rientro nelle prime 70 case della Vela

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 70 gli appartamenti della Vela Celeste di Scampia considerati agibili e che saranno a breve restituiti ai loro abitanti.

L'ok dopo che oggi sono state riallacciate le forniture di acqua e luce elettrica in tutto l'edificio lunedì sera soggetto al crollo che ha provocato tre vittime. I settanta appartamenti si trovano in diverse aree della Vela Celeste e sono stati controllati e garantiti come sicuri.

Si sta lavorando alla stesura di una seconda lista composta da altri 115 appartamenti che pure sono stati controllati e che possono riaccogliere gli abitanti nel giro di quindici giorni, solo dopo ulteriori verifiche sulla sicurezza da parte degli organi tecnici del Comune di Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Il Comune, si evidenzia, vuole dare l'ok al rientro degli abitanti solo quando tutta la Vela sarà garantita e sicura. In serata tavolo tecnico a Palazzo San Giacomo tra il sindaco Gaetano Manfredi, la vicesindaca e assessore all'Urbanistica Laura Lieto e i rappresentanti degli sgomberati per cercare un punto di incontro.

Attualmente le circa 800 persone evacuate dalla Vela Celeste vivono per una metà da parenti e amici e l'altra metà nell'edificio dell'università Federico II di Scampia che è stata occupata.

Dal Comune si apprende anche che verrà esposta all'ingresso della Vela la lista delle famiglie che possono rientrare e inoltre gli abitanti saranno contattati singolarmente dal servizio del Comune che si farà carico di accompagnarli. Chi dovesse rifiutare dovrà firmare una carta in cui attesta la propria volontà.

Articolo pubblicato il 25 Luglio 2024 - 20:21 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!