Cronaca di Napoli

San Giorgio, operazione interforze per tutto il week end nelle zone della movida

Condivid

Un fine settimana di controlli intensi nelle aree della movida ha visto impegnate le forze dell’ordine per garantire la sicurezza e la tranquillità dei residenti. Via Aldo Moro e via San Giorgio Vecchio sono state al centro dell’operazione, dove ogni fine settimana si radunano migliaia di giovani causando disagi alla comunità locale e alla circolazione stradale.

L’operazione, conclusasi ieri sera, è stata il frutto di un’attività coordinata tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, resa possibile grazie al Comitato per l’Ordine e la Sicurezza convocato dal Prefetto di Napoli su richiesta del Sindaco Giorgio Zinno. Con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, le forze dell’ordine hanno incrementato la loro presenza per fronteggiare l’afflusso di giovani e garantire il rispetto delle norme.

Durante il fine settimana, sono state identificate 333 persone e controllati 168 veicoli. Le operazioni hanno portato alla contestazione di 9 violazioni del Codice della Strada e al ritiro di una patente di guida. I controlli hanno riguardato anche le attività commerciali della zona, tutte risultate in regola sotto il profilo amministrativo.

Il sindaco Zinno ha adottato un approccio deciso contro i comportamenti che disturbano la quiete pubblica e ostacolano la circolazione, dichiarando: “Non intendiamo più tollerare comportamenti barbari e indegni di una città civile”. La sua determinazione è supportata da un costante dialogo con i titolari delle attività più frequentate dai giovani, che hanno espresso la volontà di collaborare nel far rispettare le regole.

La sinergia tra l’amministrazione comunale, la Prefettura e le forze dell’ordine è la chiave per mantenere l’ordine e la sicurezza a San Giorgio a Cremano. Le operazioni di controllo proseguiranno anche nei prossimi fine settimana e durante i giorni di maggiore affluenza, con l’obiettivo di prevenire reati e garantire un ambiente sicuro per tutti. Il sindaco ha concluso ribadendo la necessità di un monitoraggio continuo per evitare decisioni drastiche a tutela dei residenti e dei passanti, confidando nel proseguimento del lavoro delle forze dell’ordine per mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza urbana.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2024 - 16:56

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17