Nell’ambito del festival “Vedi Napoli d’Estate e poi torni”, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a “Reginella, sono Libero. Sogno in parole e musica”, uno spettacolo ideato e interpretato da Gianfranco Gallo, con la partecipazione del percussionista Ciccio Merolla. L’evento si svolgerà giovedì 1 e venerdì 2 agosto alle ore 21.00 presso le storiche Terme di Agnano.
Punti Chiave Articolo
Lo spettacolo promette un viaggio emozionante attraverso le opere di Libero Bovio, uno degli autori più importanti della canzone classica napoletana. “Reginella, sono Libero” è un tributo che fonde parola e musica per far rivivere le atmosfere e le emozioni tipiche della tradizione musicale partenopea. Gianfranco Gallo e Ciccio Merolla guideranno il pubblico in questo affascinante percorso.
L’ingresso all’evento è gratuito fino a esaurimento posti, grazie al contributo dell’Assessorato al Turismo e delle Attività Produttive del Comune di Napoli e in collaborazione con il Teatro Trianon Viviani. Per garantire l’accesso, è necessario prenotare i biglietti su eventbrite.it. Questo spettacolo è parte di una serie di iniziative volte a celebrare e valorizzare la ricca tradizione culturale di Napoli, non solo nel suo centro storico, ma in luoghi simbolici come le Terme di Agnano.
In scena, accanto a Gianfranco Gallo e Ciccio Merolla, saranno presenti altri talentuosi artisti: Alessia Cacace, Anna Rita Di Pace e Alessia Moio. La componente musicale vedrà Luigi Esposito al piano, Emiliano Barrella alle percussioni e Umberto Lepore al basso. Lisa Imperatore farà parte della performance, mentre Francesca Garofalo curerà le scene e Anna Giordano i costumi. L’assistente regista sarà Alfredo Le Boffe, con la direzione musicale e le musiche di scena affidate a Luigi Esposito. Le scenografie saranno realizzate da Imparato e Figli.
Secondo Teresa Armato, Assessora al Turismo e alle Attività Produttive, questo omaggio a Libero Bovio rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del festival. Grazie alla partecipazione di numerosi artisti, l’evento punta a offrire un’esperienza indimenticabile sia ai turisti che ai residenti, valorizzando al contempo molti luoghi significativi di Napoli.
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto