#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Avellino, caccia ai complici della banda di rapinatori stile Arancia Meccanica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avellino. Si cercano i complici della banda di rapinatori serbi che agiva in stile Arancia meccanica  e che lo scorso anno  terrorizzò i comuni di Atripalda e Grottaminarda in provincia di Avellino.

A distanza di un anno, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino ieri hanno finalmente arrestato la banda di rapinatori. I malviventi, autori di violente rapine in villa con sequestro di persona, sono quattro uomini: tre serbi (uno dei quali, il presunto capo di 47 anni, già detenuto in Spagna per altra rapina) e un napoletano di 51 anni.

Le indagini, condotte con tenacia e meticolosità, hanno permesso di identificare e catturare i responsabili di due efferati crimini:

Ad Atripalda, la banda fece irruzione in casa del farmacista Capozzi, sequestrando e legando i familiari prima di picchiarli e derubarli.

A Grottaminarda, il loro obiettivo fu l’imprenditore Calò, vittima dello stesso modus operandi: sequestro, violenza e rapina.

L’operazione dei Carabinieri non si è conclusa con gli arresti. Altre due persone sono infatti indagate a piede libero: il titolare di un’agenzia di noleggio auto e un intermediario che avrebbe favorito il noleggio delle macchine utilizzate per i crimini. Si ipotizza anche il coinvolgimento di basisti locali, al momento non ancora identificati.

I quattro arrestati, definiti “violenti e senza scrupoli” dagli stessi Carabinieri, non esitavano ad accanirsi contro persone indifese, come anziani e bambini. Il loro modus operandi, caratterizzato da una ferocia inaudita, ha portato gli inquirenti a definire il loro comportamento simile a quello dei protagonisti di “Arancia Meccanica”.

Le indagini, rese ancora più complesse dalla nazionalità serba di alcuni membri della banda e dalla loro base a Mondragone, hanno avuto successo grazie alla collaborazione tra diverse autorità giudiziarie e all’utilizzo di un sistema di videosorveglianza ad ampio raggio.

L’intreccio dei dati raccolti ha permesso di identificare e catturare i rapinatori uno ad uno.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Luglio 2024 - 08:54


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie