Cronaca Caserta

Processo rifiuti Caserta: rinviato al 24 settembre per eccezione di competenza

Condivid

Il processo a Carlo Marino e altri 13 imputati per turbativa d’asta e traffico di rifiuti è stato rinviato al 24 settembre.

Il dibattimento, inizialmente aperto al tribunale di Santa Maria Capua Vetere, è stato sospeso per un’eccezione di competenza territoriale sollevata dalla difesa.

Le accuse. Gli imputati, tra cui il sindaco di Caserta Carlo Marino e il sindaco di Curti Antonio Raiano, sono accusati di aver truccato appalti pubblici nel settore della raccolta rifiuti in diverse province della Campania.

Al centro del processo c’è la figura di Carlo Savoia, imprenditore dei rifiuti ritenuto dalla DDA vicino al clan dei Casalesi.

Le eccezioni. Gli avvocati di alcuni imputati contestano la competenza del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sostenendo che il reato di traffico di rifiuti sia di competenza distrettuale e che il processo debba quindi svolgersi presso il tribunale di Napoli.

La questione era già stata sollevata in passato, con il tribunale di Napoli che si era dichiarato incompetente e aveva trasmesso gli atti a Santa Maria Capua Vetere. I giudici sammaritani decideranno sulla questione nell’udienza del 24 settembre.

Gli assolti. Lo scorso anno, il GUP di Napoli aveva assolto in abbreviato sette imputati, tra cui l’ex assessore di Aversa Paolo Galluccio e l’imprenditore Michele Oliviero.

Le indagini. Il processo è nato da un’indagine della DDA di Napoli e dei carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe), avviata nel 2018 e sfociata in sei arresti nel dicembre 2021.

Secondo la Procura, l’imprenditore Carlo Savoia, con la complicità di alcuni sindaci e funzionari pubblici, avrebbe “aggiustato” almeno 44 gare d’appalto per la gestione dei rifiuti in diverse province della Campania.

Le parti civili. I Comuni di Caserta, Aversa e Curti si sono costituiti parti civili nel processo.

Prossime date. La prossima udienza del processo è fissata per il 24 settembre, quando i giudici decideranno sulla questione di competenza territoriale.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2024 - 14:21

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9 milioni di euro. Tutte le quote

Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:00

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:19

Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”

San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:08

Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola Cosentino

Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:25

Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le intercettazioni

Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:05

Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro Direzionale

Napoli. – Un nuovo incendio è divampato oggi pomeriggio nell'area ex Nato di Gianturco, alle… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 19:26