Napoli. Lo specchio d'acqua di oltre cinquemila metri quadrati nella rada del porto di Pozzuoli è stato liberato da 31 natanti ormeggiati illegalmente.
Un'operazione congiunta di Carabinieri e Capitaneria di Porto Flegrea ha portato al sequestro e alla rimozione delle imbarcazioni, che occupavano abusivamente un tratto dell'area portuale a ridosso di Piazza a Mare e del Molo Caligoliano.
L'operazione, inserita nell'ambito del più ampio progetto "Mare e Laghi Sicuri 2024", mira al ripristino della legalità e alla tutela del demanio marittimo.
Secondo le accuse, tre grossi contenitori erano stati posizionati illegalmente per consentire l'ormeggio dei natanti, che venivano utilizzati sia per la pesca che per il diporto.
25 persone sono state identificate e denunciate a piede libero per occupazione abusiva di suolo pubblico. Le imbarcazioni sequestrate, perlopiù cianciole e natanti di piccolo cabotaggio, erano ancorate con corpi morti in un'area che doveva essere liberamente fruibile da tutti.
L'attività di vigilanza proseguirà nelle prossime settimane per garantire la sicurezza delle attività balneari
e la fruibilità delle aree demaniali.I controlli si estenderanno anche ai tratti di arenili pubblici nel comprensorio marittimo di Pozzuoli e lungo il litorale da Coroglio a Castel Volturno.
Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto
Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto
Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto
Villaricca – Pochi istanti hanno fatto la differenza tra la tragedia e il lieto fine… Leggi tutto