ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 16:53
25.6 C
Napoli

Pomigliano Jazz, due concerti sul Vesuvio: Maria Pia De Vito e Peppe Barra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono gli eventi sul Vesuvio promossi da Pomigliano Jazz. Dopo il concerto sold out di Marco Zurzolo all’Osservatorio Vesuviano, due nuovi appuntamenti sono in programma questo weekend sul vulcano più famoso al mondo. Maria Pia De Vito il 27 luglio e Peppe Barra il 28 luglio sono i protagonisti dei due concerti conclusivi di “Vesuvius Jazz”: la nuova sezione realizzata nell’ambito della XXIX edizione del festival diretto da Onofrio Piccolo, promossa in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio.

Maria Pia De Vito al Sentiero Numero 6

Il sentiero numero 6, meglio conosciuto come Strada Matrone, ospiterà sabato 27 luglio il concerto del trio di Maria Pia De Vito. La cantante e compositrice partenopea, tra le più apprezzate voci del jazz europeo, si esibirà insieme al chitarrista brasiliano Roberto Taufic e a Roberto Rossi alla batteria, in uno dei posti più suggestivi del Vesuvio: l’antica strada inaugurata nel 1927 dai fratelli Matrone per risalire al Gran Cono, riaperta lo scorso anno. Maria Pia De Vito presenterà dal vivo (dalle ore 19.30) “Linha de Passe”, spettacolo che fonde tradizione musicale brasiliana, napoletana e jazz. Un live che rivela quanto mondi espressivi apparentemente distanti abbiano in realtà moltissimi elementi in comune: melanconia, lirismo, fatalismo ed altri più squisitamente lessicali e melodici.

Escursioni e Degustazioni sul Vesuvio

In occasione del concerto sono in programma – a partire dalle ore 17 – escursioni nelle aree naturalistiche dell’antica Strada Matrone, con parziale risalita con mezzi elettrici e degustazioni di prodotti tipici del territorio vesuviano a cura delle aziende vinicole del Consorzio Vini Vesuvio. Inoltre, per tutta la giornata le aziende vinicole del consorzio apriranno le loro porte per visite guidate ad hoc su prenotazione.

Peppe Barra sul Gran Cono del Vesuvio

Domenica 28 luglio, invece, andrà in scena l’ormai classico evento sul Gran Cono del Vesuvio: il concerto sul cratere del vulcano divenuto ormai uno degli appuntamenti più attesi dell’estate campana. Protagonista quest’anno dell’inedito live a quota 1200 metri, sulla vetta del Vesuvio, sarà un’icona della cultura partenopea, Peppe Barra. Il cantante e attore sarà accompagnato per l’occasione dalla fisarmonicista e compositrice greca Magda Giannikou e dal sassofonista Daniele Sepe. A completare l’ensemble, il chitarrista Paolo del Vecchio, compagno di lunga data di Peppe Barra che, attraverso il suo suono distintivo, ha caratterizzato la carriera del grande artista partenopeo. Insieme daranno vita a un progetto speciale commissionato dal festival dal titolo “Magma”. Non sarà un semplice concerto, ma un’immersione nell’anima ardente della musica napoletana e del jazz. Un evento che esalta l’eredità culturale di Peppe Barra, portando in primo piano la passione e l’energia della sua musica che ha conquistato diverse generazioni.

Indicazioni e Regole per il Pubblico

Lo spettacolo sul cratere al Vesuvio è un’esperienza unica e il concerto ne rappresenta la parte centrale. Per questo motivo, il pubblico è chiamato ad osservare alcune regole fondamentali, al fine di vivere appieno questa esperienza emozionale. L’appuntamento è alle ore 16 al piazzale quota 1.000 di Ercolano, dove sono situati punti ristoro. Dal piazzale (dalle 16.30) si risale a piedi in piccoli gruppi accompagnati dalle guide vulcanologiche, lungo una serie di tornanti straordinariamente panoramici che conducono fino all’orlo del cratere. Arrivati in vetta, si assiste al concerto – inizio ore 18.30 – seduti a terra su cuscini. I musicisti suoneranno fino al tramonto. Al termine del concerto si ritorna al piazzale sempre accompagnati dalle guide vulcanologiche.

Informazioni e Biglietti

La XXIX edizione di Pomigliano Jazz, patrocinata dalla Regione Campania e sostenuta dal Ministero della Cultura e dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, è organizzata dalla Fondazione Pomigliano Jazz con Scabec, in partenariato con i comuni di Pomigliano d’Arco, Avella e Cimitile, EAV, l’Instituto Cervantes di Napoli e FIPI. I biglietti per assistere ai concerti di Pomigliano Jazz sono disponibili sui circuiti Azzurro Service e Vivaticket e nei principali punti vendita regionali. Per i ragazzi under 18 sono disponibili biglietti a prezzo ridotto.

Info prevendita: tel. 081 5934001 – www.azzurroservice.net.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Luglio 2024 - 13:51

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 16:53 — Ultima alle 16:53
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker