La Polizia Locale di Napoli ha scoperto un’attività di gestione illecita di rifiuti speciali all’interno di un capannone industriale.
Durante un’operazione di controllo, gli agenti della Tutela Ambientale hanno sorpreso un uomo già noto per reati ambientali mentre lavorava su rottami e cascami metallici.
L’uomo, privo di autorizzazioni e competenze, gestiva illegalmente materiali ferrosi ed elettrici provenienti da apparecchiature elettroniche e autoveicoli.
Il capannone, di circa 450 mq, era suddiviso in due aree: una per la lavorazione dei rottami e l’altra come deposito di rifiuti elettronici stoccati in grandi quantità.
Per bloccare la produzione di rifiuti pericolosi e non pericolosi, l’intera area è stata sottoposta a sequestro preventivo. Sono stati sequestrati anche macchinari, attrezzi e circa 20 metri cubi di rifiuti, tra cui RAEE, motori, computer, pezzi di auto, motori nautici e pneumatici usurati.
L’uomo è stato denunciato per gestione incontrollata di rifiuti speciali in assenza delle necessarie condizioni igienico-sanitarie.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Napoli– Svolta clamorosa al Tribunale della Libertà di Napoli: la decima sezione ha annullato l’ordinanza… Leggi tutto
Agerola si prepara ad accogliere il 7 agosto la quinta tappa della seconda edizione del… Leggi tutto
Martedì 5 agosto alle ore 21, NapoFlix, sul canale 86 del digitale terrestre, trasmetterà lo… Leggi tutto
Un episodio che lascia senza parole e accende nuovamente i riflettori sulla situazione di degrado… Leggi tutto
La trattativa per portare Enzo Millot all’Atletico Madrid è definitivamente sfumata dopo la decisione del… Leggi tutto
Roma ha finalmente messo fine alla lunga scia di furti che da settimane terrorizzava i… Leggi tutto